• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

La stupidità della guerra

Redazione di Redazione
9 Giugno 2005
in Coriano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– La forza della realtà. Basta una foto corredata da quattro dati (anno di nascita, anno, luogo e causa di morte) per raccontare quella strana banalità della guerra, verso la quale l’uomo è attratto senza perché, a vedere le quantità e qualità dei conflitti nella sua storia.
Tutto questo si trova nell’ennesimo libro sfornato dal Comune di Coriano per la celebrazione dello scorso 25 aprile. Titolo: “Albo d’oro dei Caduti Corianesi, civili e militari nel corso della Seconda Guerra Mondiale”.
Un libro, dunque, essenziale non meno che tragico. Cento pagine, suddivise in 5 sezioni: il perché della pubblicazione, la Seconda Guerra Mondiale a Coriano, i Caduti civili, i Caduti militari ed il Portfolio.
Progetto ideato da Paolo Zaghini, direttore della biblioteca, dati ed immagini di Gianluca Calbucci, l’opera ha il contributo di Vincenzo Santolini. In punto di piedi, attento a non disturbare, Santolini racconta che in poche settimane di guerra morirono 180 civili corianesi. Ed intere famiglie distrutte: Grossi (7 morti), Ghinelli (4), Righetti, Della Valle, Polverelli, Tamburini, Giovannini e Ugolini (3). Mentre i caduti militari furono 78. A questi vanno aggiunti i feriti, che portarono le conseguenze del conflitto anche per gli anni successivi.
Maurizio Casadei, invece, ha raccontato il pasaggio del fronte a Coriano, in 7 pagine dalla scrittura veloce ed efficace.

Articolo precedente

Rifondazione comunista: “Non cerchiamo poltrone pesanti”

Articolo seguente

Scultura, da Orvieto a scuola da Corsucci

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Scultura, da Orvieto a scuola da Corsucci

"Il Sangiovese nei suoi colori, profumi ed aromi"

Nuova Pro Loco, nuovi programmi

Ragazze in gamba: vincono concorso regionale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-