• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Legacoop, crescono i soci

Redazione di Redazione
12 Luglio 2005
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Dal settore agricolo, alla pesca fino all’edilizia e l’industria, i soci cooperatori sono risultati in 44.950 (+6,55 per cento rispetto al 2003), suddivisi in 144 cooperative, in 10 settori dell’economia riminese. Fatturato 2004 a 389 milioni di euro con un incremento pari a quasi il 10 per cento ed una presenza importante nel settore Servizi (52 cooperative), Consumo (20), Turismo (19), Edilizia e Industria (12).
“Tutto bene? No!”, ha commentato immediatamente Ciaroni.
Un’analisi intensa, dettagliata, pratica in cui il presidente ha sottolineato tutti i problemi che incombono, e sono molti. Come ad esempio nella pesca (fatturato +3,53) e nell’agricoltura (+2,81) in cui vuoi per i margini sempre più ridotti e la mancanza di ricambio generazionale si intravedono importanti tassi di abbandono delle imprese.
“Un vero peccato. Poi – ha continuato Ciaroni – la crescita non è omogenea. Certi settori vanno forte, altri annaspano pesantemente fino ad un dato negativo, il settore Turismo, con un –0.78 per cento”. Inoltre i fatturati sono realizzati principalmente dalle Cooperative di maggiori dimensioni.
Scorrendo i singoli dati del fatturato si nota come la crescita aggregata sia stata determinata dal comparto delle abitazione (+72,87), dalla progettazione e ricerca (+ 7,38), edilizia ed industria (+ 17,43). Complici i bassi tassi di interesse e lo scarso interesse verso altre forme di investimento, il settore immobiliare continua a spadroneggiare. Sul tema Ciaroni ha aperto una parentesi importante perché si chiedeva (con ironia) dove fossero certi politici riminesi (quelli che oggi dicono stop alla cementificazione e parlano di sviluppo sostenibile) quando si decidevano le strategie di lungo termine.
“Ora – ha detto il Presidente- non si possono fermare le cose così all’improvviso. Grandi preoccupazioni arrivano anche dal settore agroalimentare (cresciuto del 2,81%), dove arrivano produzioni estere con costi di produzione molto più bassi. Nel commercio sui consumi il dato è positivo (+ 0,78 ), ma diminuiscono gli scontrini medi, del 6-7 per cento e si nota un sempre maggior ricorso a sconti e promozioni. Buono il fatturato del settore dettaglianti (+6,36 per cento), Servizi (+7,18) e Trasporto e Movimentazione (+5,38).
D. C.

Articolo precedente

Invasione della tipicità

Articolo seguente

Assindustria, 60 anni portati benissimo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Assindustria, 60 anni portati benissimo

Quanta intelligenza negli oggetti scartati

Il Palio del Daino

Una morcianese a Miss Mondo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-