• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Mare, religiosità e superstizione

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2005
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il mare: “interminati spazi, sovrumani silenzi, profondissima quiete nell’ultimo orizzonte”.
Non vi è dubbio che le celebri espressioni leopardiane relative all’infinito rendano appieno l’idea di immensità, da sempre, viene associata alle profondità delle distese marine.
Un’immensità nella quale, però, il pensiero umano spesso annega e non sempre il naufragare è dolce, bensì diventa fonte di paure, superstizioni, miti, storie e leggende. Tutto ciò viene ottimamente illustrato nella mostra “Angeli vs mostri. Religiosità e superstizione nel mondo del mare”, presso le sale esposizioni del Parco Oltremare di Riccione e curata da Antonio Bortolotti, divenuto celebre per le sue mostre, tra le altre, su Cagliostro a San Leo e Palermo, i Santi Volatori a Loreto, gli amuleti taumaturgici presso il Fortino Napoleonico di Portonovo (Ancona).
La mostra di Oltremare presenta una ricchissima collezione di reperti che, dall’antichità ad oggi, testimoniano il rapporto fra l’uomo ed il mare: fra tanti, emergono la preziosa manna di San Michele, che ogni navigante invoca su di sé, ed i bocconcini terapeutici (veramente incredibili, poiché si tratta di piccole immagini di carta da ingerire al fine di ricevere la grazia); da non trascurare la medaglia di San Benedetto (“Fac bonum” predicava il Santo da Norcia) o la Camicetta della Fortuna: per esorcizzare queste ataviche paure ed allontanare la sventura, i marinai ricorsero alla ritualità magici-superstiziosa, utilizzando per lo più sacchetti magici capaci di neutralizzare l’azione malefica delle persone ritenute malvagie.
Tuttavia l’amuleto più intrigante la Munifica, immagine ottenuta ponendo il pollice tra l’indice ed il medio e chiudendo la mano a pugno: la sua efficacia era ritenuta così portentosa che lo stesso Dante Alighieri non ebbe esitazioni ad inserirla nel “Fiore” ed all’interno della Divina Commedia, nel momento in cui il ladro Vanni Fucci, nel canto XXV dell’Inferno, compie il suo gesto rivolgendolo al cielo: “Al fine de le sue parole il ladro / le mani alzò con amendue le fiche”.

Veramente una mostra da non perdere!
Angelo Chiaretti, presidente del Centro Dantesco San Gregorio in Conca

Articolo precedente

Tutti a New Orleans

Articolo seguente

Spigolature dello Scrondo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Attualità

Il Rotary Club Riccione Perla Verde, “Amico di Paul Harris”: premiati Giovanni Giugliano e Giovanna Cursi

10 Ottobre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Colombo (FDI): “Presto proposta di legge contro il fondamentalismo in Parlamento”

10 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Spigolature dello Scrondo

Francobolli, primato riccionese

Alzheimer, 500 nuovi casi l'anno

Baldiserra, che tifoso per il Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-