• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Meditazioni riminesi

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2005
in San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Carlo Vegetti, Remo Ruffini, Luigi Perissinotto, Guido Rossi. Sono alcuni dei fuoriclasse del pensiero che Marcello Di Bella, direttore della biblioteca Gambalunga, ha invitato a questo ciclo di “Meditazioni riminesi”. Tema conduttore della settima edizione: “Alle origini, brevi cenni di filosofia della natura nel tempo presente”. Appuntamenti al Teatro degli Atti, con inizio alle 9 di sera.
Il cartellone.
Mario Vegetti, il 4 febbraio, parla di “Caos e cosmo fra Esiodo e Platone”; conferenza preceduta dalla lettura scenica di brani tratti dalla Teogonia di Esiodo.
Remo Ruffini, astrofisico di fama mondiale, l’11 febbraio con il “Big Bang e il Gamma-Ray Bursts”.
“Il problema dell’origine dell’uomo: biologia e cultura” è l’argomento di Alberto Piazza, professore ordinario di Genetica Umana, il 18 febbraio.
Il 25 febbraio, Luigi Perissinotto con “Le connessioni filosofiche, teologiche e scientifiche dell’origine del linguaggio”.
“Le regole frantumate: un ritorno alle origini?” è il tema del 4 marzo. Lo affronta l’economista, giurista e scrittore Guido Rossi.
Massimo Donà, filosofo, venerdì 11 marzo: “Arte e Natura: il problema dell’origine da Schelling a Beuys”.
Le divagazioni si concludono il 18 marzo con un omaggio a Marcuse Herbert Marcuse. Giovanni Jervis: “Eros e civiltà 50 anni dopo, preceduta dallo spettacolo di danza “Moto da luogo” a cura di Carbonio14evoluzioni.
Le conferenze sono farina dell’assessorato alla Cultura del Comune di Rimini e organizzate dalla Biblioteca Civica Gambalunga con il patrocinio della Provincia di Rimini e dell’Istituto italiano per gli studi filosofici e la partecipazione di Lancia.

Articolo precedente

Cristianesimo e cultura politica

Articolo seguente

Mille nuovi ettari

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mille nuovi ettari

CURIOSITA'

Vino, l'anima di un territorio

La cultura della vite e del vino nel Riminese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-