• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Meleto, scoprire un gioiello con il buon teatro dell’Armonda

Redazione di Redazione
11 Luglio 2005
in Saludecio
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Titolo: NeroNotteTeatro. Dietro c’è il genio dell’associazione Culturale l’Armonda. Le serate: 1, 8, 15, 22 luglio. Con le serate dedicate al “noir” (nero), giallo, comico e grottesco, si inizia alle 21.45.
La bontà culturale è turistica dell’idea è tale che c’è il contributo e patrocinio della provincia di Rimini, oltre che dell’amministrazione comunale di Saludecio.
Due i modelli rappresentativi: il tradizionale spettacolo da palco o nella sua forma itinerante che si snoda lungo le vie del borgo, seguito dal pubblico attivamente coinvolto negli spettacoli, grazie alla formula che unisce rappresentazione teatrale e degustazione di cibi e bevande in un’originale messa in scena di “teatro a tavola”, che già da alcuni anni costituisce il motivo cardine del successo de L’Armonda.
Lo spettacolo sarà presentato alle ore 21.45 e replicato alle ore 22.45.
L’8: la nuova produzione Armonda “Una discesa nel Maelstrom, viaggio nel terrore per sette naviganti in una calda giornata d’estate”.
Il 15: “Il caso è semplice, Dupin” del Teatro Reatto di La Spezia.
Il sipario cala il 22 luglio: “Cuspidi” della Compagnia le Baccanti di Torino.
Data la particolare caratteristica di ogni appuntamento, i posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione (presso Ufficio IAT Saludecio – tel. 0541.981319)
L’ Ingresso è di Euro 10,00 (spettacolo + degustazione)

Articolo precedente

Dalla spiga al grano: festa della trebbiatura

Articolo seguente

Gioia: dalla Valconca a Riccione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Damaramà
Eventi

Saludecio, parco del Ventena, concerto con le Damaramà (canti con strumenti della tradizione popolare) il 21 marzo alle 18.30

20 Marzo 2025
Focus

Lavoro e giovani. Riqualificarsi dopo i 30 anni: una bella sfida ma senza sgravi per assunzione…

19 Dicembre 2024
Cultura

La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. “I varchi agognati” di Saludecio e le “schiere di giovani” di Mondaino.

17 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Eventi

Saludecio. Mostra mercato nel parco dei Tigli: bellezza, cultura (tre musei di livello assoluto) e frescura…

11 Agosto 2024
Saludecio, Museo di Garibaldi
Eventi

Valconca eventi, dal 29 luglio al 4 agosto

30 Luglio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gioia: dalla Valconca a Riccione

Stefano Pecci, un morcianese all'Opera di Roma

Segreteria, nove uomini

I NUMERI

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-