• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Microcosmi mediterranei

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2005
in Cattolica
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

“L’indagine sulle comunità dei pescatori che in questo libro viene affrontata per la prima volta nel suo complesso, restituisce per i secoli dell’età moderna una inedita storia del Mediterraneo in cui prendono corpo problematiche di carattere politico, sociale, economico e culturale inerenti il mondo della pesca, sulla scorta del recupero di materiale archivistico e documentario estremamente vario, che viene in qualche modo a confutare la falsa, quanto radicata convinzione di quella ‘scarsezza e frammentarietà’ delle fonti a cui attingere indicata a tutt’oggi come la causa principale della povertà di studi sull’argomento. La storia delle marinerie da pesca esce finalmente dalla ‘marginalità’ acquistando a pieno titolo un suo spazio come tema storiografico importante, passibile di essere studiato sotto diversi profili.
Con questo libro se ne dà prova attraverso una variegata serie di saggi che spaziano dalla considerazione della pesca come economia di sussistenza, alla formazione dell’impresa di produzione ittica finalizzata al commercio su più larga scala; dall’esame delle pratiche di pesca costiera in uso nel Cinquecento, all’invenzione sei-settecentesca di accorgimenti tecnologici utili a conquistare il mare aperto; dalla trasformazione delle tecniche di navigazione, alla organizzazione lavorativa dei pescatori; dalle emigrazioni stagionali delle flottiglie alla ricerca di zone sempre più pescose, ai conflitti di classe; dalla politica della pesca negli stati d’ancièn régime, alle teorie degli economisti nell’età delle riforme.
Un particolare inquadramento è riservato anche ai periodi di congiuntura, alla politica internazionale e ai fenomeni di carattere climatico che hanno contribuito a modificare e a strutturare nel corso dell’età moderna, la professionalità dei pescatori e l’uso del mare finalizzato al commercio del pesce fresco e all’industria”.
Presentazione del libro sabato 19 febbraio alle ore 17 presso il centro culturale polivalente di Cattolica.

Articolo precedente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Articolo seguente

Quando si parlava del bel canto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Quando si parlava del bel canto

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Al prét e la sora, la muséna e al bruvèt, al ran e al mistrà...

Il confine tra Ariminum e Pisaurum

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-