• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Misano Cella, riapre il Bar

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2005
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Per gli oltre mille abitanti di Misano Cella il Bar non è un locale dove si va per il caffè, l’aperitivo, per le colazione. Rappresenta uno dei luoghi principe della comunità, la chiesa laica; un vero e proprio grande salotto di paese, una piazza allargata, dove incontrare gli amici e discutere, dibattere, giocare a briscola e tressette, a “maletto”, a ramino, o scala quaranta. Ed il particolare fascino del sabato e domenica mattina, dove c’è un via vai con un tacito appuntamento di incontro? Indescrivibile. La domenica in tanti ne approfittano per scaricare la raccolta differenziata nei cassonetti vicini; e poi caffè e chiacchiere.
Di proprietà della Cooperativa Progresso, progettato dallo Studio Domus, ingegnere Giovanni Cartoceti, progettazione impiantistica di Emanuele Barogi, la grande piazza-bar riapre il prossimo febbraio, dopo una ristrutturazione-rifacimento iniziata lo scorso giugno. Insomma, si avvicina il pomeriggio per il primo brindisi. Gli affezionati vi ritroveranno ambienti diversi, tuttavia con lo stesso spirito, la stessa anima, le stesse atmosfere di quelli lasciati.
Ma andiamolo a vedere nella struttura questo intervento. Il bar si trova tutto al piano terra, con la stessa metratura (150) grazie al fatto che la veranda è stata chiusa, un avanzamento commerciale. Nell’interrato, dove una volta c’era la sala biliardi, trova posto il magazzino. Gli appassionati del gioco, ora sparsi nei bar dei dintorni, hanno a disposizione un nuovo ambiente dove ritrovarsi: sempre al piano terra.
Ma il motivo forte del rinnovato locale è l’idea progettuale che c’è dietro: la quercia: uno degli alberi simbolo della Romagna e tutelato fino dai tempi dei Romani. La riflessione del progettista: “Cosa frulla nella testa del designer quando gli si chiede di progettare un bar? D’altra parte sotto gli alberi c’è frescura e ci s’incontra per chiacchierare e bere… gli alberi dell’oasi rappresentano sospirata mèta per dissetarsi e riposarsi… tra gli alberi si vede e non si vede, si gioca… l’albero è simbolo di libertà ed abbondanza… le famiglie arboree rappresentano l’amicizia ed il piacere di stare insieme… Ma sì! Perché non prendere l’albero e le sue foglie a giocoso motivo conduttore!?”.
Di certo, l’anima di un bar è il banco di mescita delle vivande. Gli ideatori lo hanno collocato all’ingresso in segno di benvenuto ed è a forma di tazzina da cappuccino, davanti tavoli (alti e bassi) da colazione e lettura.
Il Bar oltre che come ritrovo principe degli abitanti della Cella, rimasti orfani per lungo tempo, di sobria eleganza, senza fronzoli, si pone come punto di attrazione per la zona artigianale della Santamonica e per quella nascente di Sant’Andrea in Casale.
Grazie alla favorevole posizione sulla strada provinciale Riccione-Tavoleto, grazie all’ampio parcheggio di fianco, grazie ad altro ancora, era il punto di ritrovo per il cappuccino con pasta per i cacciatori ed i pescatori di passaggio. E punto di partenza per il folto gruppo di ciclisti della Cella iscritti al G.S. Valconca-Ottica Biondi.
Ora, il Bar ritorna con un vestito nuovo, ma stessa anima.

Articolo precedente

Persone, storie, ricordi, universi

Articolo seguente

Commercianti, comitato contro la crisi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Nello Barogi
Cronaca

Misano adriatico. Addio a Nello Barogi, fatto la storia del turismo di Misano

8 Maggio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Frühlingsfest Romagna 2025: oltre 6.000 brindisi per un debutto da record

7 Maggio 2025
Bruno Achilli con Francesco Moser
Focus

Misano Adriatico. Addio a Bruno Achilli, la penna del ciclismo romagnolo

3 Maggio 2025
Eventi

Misano in bici il 4 maggio

2 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Piccoli Passi, festa di fine anno a Villa Del Bianco domenica 4 maggio

30 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Al Villaggio Argentina conferenze “Azzardo e mondi digitali”

29 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Commercianti, comitato contro la crisi

Pupazzo di neve, ci pensano gli adulti

Allegro ma non troppo

"San Biagio sarà il patrono di tutti"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-