• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Misano, San Clemente, vigneti modello

Redazione di Redazione
12 Aprile 2005
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Trenta ettari di vigneti modello in colline assolate con vista mare adagiate a Misano Adriatico e San Clemente. Con l’ambizione di tirare fuori dalla terra vino dal bel colore, dai profumi intensi e persistenti (valicare il conto mentale fino a 7) e dai sapori che aiutano l’anima a gioire. In mezzo una cascina romagnola ristrutturata con portico esposto a sud-ovest dove degustare ed alzare la qualità della vita. Anche questa con vista sul lungo nastro blu, come direbbe Tonino Guerra.
L’ambizioso progetto è stato illustrato lo scorso 2 marzo al ristorante Forte Bill, San Clemente. Tra i presenti anche l’assessore provinciale all’Agricoltura, Mauro Morri. Che ha detto: “E’ un progetto pilota che ha più scopi: arricchisce l’economia provinciale, salvaguarda l’ambiente, promuove il territorio e fa turismo di un certo tipo; oltre al mare, al sole, alla spiaggia”.
Tutto è stato fatto al meglio: con il la gioia del cuore ed i pensieri della mente.
Ha detto Carlo Ammoniaci, il vice-presidente della Cooperativa Valbruna, la proprietaria: “Sono vigneti fatti con una metodologia particolare, che rispettano l’ambiente, il territorio, che danno spazio al turismo. In mezzo ai vigneti ci sono strade in terrabattuta dove si può andare a piedi, o a cavallo. Tre forme di allevamento, il classico cordone speronato, Guyot ed il Combi (due pareti), sono stati piantati Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Montepulciano. Dei quattro vitigni si sono utilizzati i cloni migliori. In pratica, sulle piante si sono innestate le selezioni migliori per ottenere una qualità eccellente.
La Cooperativa Valbruna è stata possibile grazie alla sensibilità della Fondazione Giuseppe Del Bianco (un illuminato possidente senza figli che lasciò molti poderi ai Comuni di Misano Adriatico e San Clemente), proprietaria dei terreni, che li ha concessi in affitto. Afferma Antonio Gaia, il presidente: “Credo che possa essere un progetto notevole sia per la nostra agricoltura, sia per il nostro turismo”.
Presidente Marcello Battarra, un appassionato non meno che esperto di vini, dietro la Valbruna ci sono 9 soci costitutori: il Consorzio Agrario, i Vivai Cooperativi Rauscedo, il Gruppo Cevico, Terre riminesi, Tanesini, Ctr (Conduzione terreni riminese), Ctr (Consorzio trasporti riviera), Società Cooperativa Gemmano e Società cooperativa di ingegneria.
L’avventura economica e culturale Valbruna dovrebbe dare una scossa anche all’enologia provinciale. Per certi versi fa da apripista. Se la sua idea dovesse funzionare, darà il la ad altre avventure e fare del Riminese una terra di vini di qualità in grado negli anni a venire di competere sia in Italia, sia fuori.

Articolo precedente

Inceneritore, Coriano gioca nella commissione

Articolo seguente

Misano, San Clemente, vigneti modello

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giuseppe Costa e Lorella Pedicone
Cattolica

Riccione-Cattolica. Costa Edutainment, acquisito Aquapark Onda Blu di Tortoreto

6 Giugno 2025
Stefano Zamagni
Economia

Rimini. Stefano Zamagni conferenza ilo 10 giugno: Intelligenza Artificiale e lavoro

6 Giugno 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Dove ci porta il referendum sul Jobs act

4 Giugno 2025
Economia

RiminiWellness 2025, una grande annata: più 32 per cento… Più 30 per cento pubblico estero

4 Giugno 2025
Economia

Rimini. Il Gruppo Teddy apre le porte per “Knower”

3 Giugno 2025
STARTUP WEEKEND RIMINI  - Rimini 15 18 Maggio 2025 - Rivierabanca 18 Maggio nella photo (Ph © Giorgio Salvatori) un momento delle premiazioni
Economia

Rimini. Startup weekend, idee e imprenditori del futuro a scuola

22 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina

17 Maggio 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano, San Clemente, vigneti modello

Misano, San Clemente, vigneti modello

Saluserbe: celebra erbe e pane

Statua del Mercurio: 'San Gregorio? Bella festa'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
  • Rimini, tutti gli eventi culturali 12 Giugno 2025
  • Cattolica Galleria Santa Croce, Leonardo Cemak in mostra 12 Giugno 2025
  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-