• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Moda, una provincia all’assalto dei mercati

Redazione di Redazione
11 Agosto 2005
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Forse qualcuna delle decine di aziende artigiane che producono abbigliamento nella provincia di Rimini un giorno saranno famose. A guidarle, in questo momento, sono la Cna e la Confartigianato attraverso i rispettivi consorzi.
La vetrina sono le sfilate estive sulle piazze delle cittadine della riviera: da Cattolica a Bellaria, passando per Rimini e Riccione.
Ha aperto le danze Confartigianato con Mod’Art lo scorso giugno. A cavallo tra luglio ed agosto, la Cna scende in campo con 13 aziende.
Questo è un momento difficile per il settore tessile-abbigliamento della provincia di Rimini e non solo. Dal 2000 ad oggi il numero di aziende è sceso, passando dalle 382 unità del 2000 alle 336 del 2004.
I numeri affermano che è in difficoltà anche l’export. Infatti, nei primi 6 mesi del 2002 sono uscite merci per 168 milioni di euro, precipitati a 148 milioni nei primi 6 mesi del 2004; 153 milioni invece il dato primi 6 mesi del 2003. Tuttavia la faccia della medaglia ha anche una chiave di lettura positiva. Nella fase di difficoltà riescono a competere le imprese migliori; quelle che hanno idee, organizzazione ed anche fortuna. E gli anni a venire saranno anche peggiori rispetto agli ultimi 5. Ci sarà sempre più competizione, sia sul prezzo, sia sulla qualità. Ed il comparto tessile-abbigliamento italiano non può che scommettere sulla qualità, su quel mistero frutto della storia chiamato Made in Italy.
Su tale tavolo stanno scommettendo le due associazioni di categoria.
Ma quali le ragioni di delle sfilate? Marco Ricciotti, responsabile del settore moda della Cna: “Cerchiamo di valorizzare aziende che altrimenti non potrebbero né sfilare, né partecipare alle fiere in Italia ed all’estero”.
Abbattere i costi attraverso acquisti comuni? Ricciotti: “Non è così semplice, perché i nostro associati operano in settori differenti: dai costumi agli abiti da sposa. Non nascondo che si sta lavorando anche sulla possibilità di presentarsi con un solo marchio: Riviera delle Mode”.
Il tessile-abbigliamento nel Riminese ha un polo concentrato a San Giovanni in Marignano. Qui, a poche centinaia di metri, lavorano tre aziende di livello mondiale: l’Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino, Pollini), Gilmar e Fuzzi (quest’ultima probabilmente è stata da modello per le restanti). Poi c’è un’impresa a Rimini (precisamente al Gros) che cresce nonostante le difficoltà: è Terranova. E negli ultimi anni l’ascesa è stata a colpi del 20 per cento l’anno.

CURIOSITA’

Quelle della Cna

– Hanno sfilato sotto la denominazione Riviera delle Mode, sponda Cna: Salsedine, Men of Salsedine, Smile, Smash, Bsnob, Paolo Casalini, Elementi, Mitzi Saida Neri, Unimar, Linea Mare Blu, Saranno Famosi, Spose di Matilde, Pari Giancarlo, Giotta.

Quelle della Confartigianato

– Hanno sfilato sotto la denominazione sponda Confartigianato: Andrea Amadei, Atelier Luciana Torri, Athena, Barletta, Brums, Calzaturificio Mirabò, Cosabella, Estro di Caterina, Factory della Maglia, Giovanni Rinaldi, Guerrino Serafini, La Tartaruga, O’ Glam, Ottica Mancini, Rambla Jeans, Rossanti, Sirena Styling, Università degli Studi Bologna (settore moda), Young Fashion.

Articolo precedente

Misanese il creativo di Roberto Cavalli

Articolo seguente

Pascucci, arte come cibo per la mente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Legacoop Romagna: “L’Europa reagisca sulle multinazionali digitali”

8 Aprile 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Provincia di Rimini, l’agricoltura vale l’1,1 per cento della ricchezza prodotta con 2.290 imprese

3 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pascucci, arte come cibo per la mente

Mura Gradara, illuminate dalla tecnologia Sgm

Scout, 20 anni di camminate nell'anima

Un mare di sapori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-