• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Morciano, è rivoluzione

Redazione di Redazione
12 Settembre 2005
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Rivoluzione autentica a Morciano e San Clemente. Una rivoluzione, forse, da esportazione. E’ molto probabile che altre società negli anni a venire seguiranno la strada tracciata: lo sponsor diventa il nome sociale. Fino a pochi giorni fa la società si chiamava Del Conca SanCleMorciano: uno scioglilingua piacevole quanto complicato da mandare a memoria con ben cinque maiuscole in tre parole. Per la lunghezza, mandava in bestia gli stilatori delle classifiche. Dunque: difficoltà anche nella trascrizione.
La vecchia denominazione conteneva il nome dello sponsor (Ceramica del Conca e delle due cittadine: Morciano e San Clemente).
Il Del Conca è il nuovo nome della società. Bifronte: uno sponsor forte ed un luogo forte.
Racconta Gianmarco Baldini, il presidente: “Il nuovo nome rappresenta la nostra valle. E’ semplice, facile da memorizzare e rappresenta i nostri luoghi. Quando dici Del Conca pensi alla nostra vallata. Lo sponsor è anche l’occasione per avere un nome pulito, corto, facilmente pronunciabile. Rappresentiamo la realtà di due comuni: Morciano e San Clemente, dai quali riceviamo molte attenzioni”.
Tre campi di calcio in terra, uno sintetico, campo coperto per la brutta stagione, il Del Conca si presenta al via del campionato eccellenza come uno dei favori, anche se in Coppa Italia ha ricevuto una lezione di calcio dal Misano.

GLI UOMINI

Tanti volti nuovi

– Assetto societario invariato, ma tanti volti nuovi in prima squadra.
Società: Baldini Gianmarco (presidente) e Lucio Bellini (vice); Vasco Turci (segretario); Mario Dondi (cassiere); Giuseppe Del Bianco (addetto stampa).

Squadra: Massimo Scardovi (allenatore), Loris Martinini (preparatore dei portieri) e Ubaldo Bartolucci (massaggiatore). Nuovi giocatori: Rossi Diego, Vendemini, Tamagnini, Sternini, Turci, Politi, Di Nunzio, Berardi, Rossini, Bacchini, Scardovi Alessandro, Turchi.

I riconfermati: Veri, Cantasale, Gualdi, Bellucci, Fattori, Migani, Lisi, Rossi Davide, Muratori, Lazzarini, Arduini.

Inoltre, qualche giovane promettente dal settore giovanile: Marco Del Vecchio (sedicenne) e il portiere Balsamini.

L’INTERVISTA

“Il problema sono gli impianti”

Lo afferma Domenico Magrini, da tre anni presidente provinciale della Fderazione gioco calcio. Soprattutto a Rimini. “Stiamo attraversando un buon periodo: crescono iscritti e società. Nessun problema economico”

– Domenico Magrini è il presidente provinciale della Federazione italiana gioco calcio da tre anni. Quarantanove anni, è un riccionese delle Fontanelle. Ha giocato a calcio a livello dilettantistico ed è stato dirigente del Fontanelle. Altre passioni sportive: pallavolo, tennis, ciclismo. Dice: “Tutta la nostra attività va ad iniziare sotto i migliori auspici. Cresce il numero di società ed il numero degli iscritti. Soprattutto abbiamo un qualificato settore giovanile”. A chi gli chiede se i costi di gestione delle società sono un problema, risponde: “Su questo fronte non ci sono problemi. Il nostro problema più grande sono gli impianti insufficienti, soprattutto nella zona che va da Miramare a Santarcangelo. Occorrerebbero almeno 6 strutture. Rimini città è quella che soffre di più. Forse la città messa meglio della provincia è Riccione”.

Articolo precedente

Pianeta Calcio, costi da serie A

Articolo seguente

Economia, il segreto è la dignità del lavoro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia, il segreto è la dignità del lavoro

Anziani Coriano: mare, terme campagna

"Chiara di Dio", il musical che emoziona

Inquinamento-tumori, partire con uno studio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare: 32^ Bandiera Blu 16 Maggio 2025
  • 2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita 16 Maggio 2025
  • Coppa Italia al Bologna: una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-