• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Norvegia, cattolichino tra i grandi della fotografia

Redazione di Redazione
13 Gennaio 2005
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Miglior fotografo di moda dell’anno nel ’98 in Norvegia. Miglior campagna pubblicitaria nella storia dell’agenzia americana Leo Burnett nello stesso anno. Questi i maggiori riconoscimenti raccolti dal cattolichino Massimo Leardini, emigrante privilegiato in Norvegia da una ventina d’anni, fotografo di moda e campagne pubblicitarie. Ha lavorato per le aziende più importanti della Scandinavia (la Sas, compagnia di bandiera, Volvo, Saab, Asics).
La sua è davvero una bella storia. Ragioniere, Leardini trova la propria strada poco più che ventenne: fare il fotografo. Alle spalle ha la passione per l’arte, il design ed una sensibilità per la visualità: “Cercare di creare cose mie da quello che vedo. Non sono un fotografo reporter”.
“Quando ho conosciuta la fotografia – racconta il cattolichino – ho capito subito che cosa fare; prima non avevo ancora scoperto chi ero”.
Inizia il mestiere; conosce una turista norvegese a Cattolica, Randi. Si innamorano e convolano a nozze. Restano pochi anni a Cattolica. La svolta arriva 17 anni fa: trasferimento in Norvegia con il proprio book con le foto più belle. Ad Oslo il suo primo mestiere è consegnare i giornali il mattino presto; nel frattempo va a conoscere molti fotografi che lo accolgono a braccia aperte. Leardini: “I norvegesi sono molto aperti, disponibili, sprovvisti della nostra furbizia. Mi vogliono prestare lo studio per le mie cose”.
Sul quotidiano che consegna, il cattolichino legge un annuncio economico: casa editrice cerca fotografo. Si presenta col proprio curriculum ed è subito assunto. “Dopo un anno e mezzo – ricorda Leardini – mi licenzio. Non era quello che volevo fare. Intendevo essere indipendente; lavorare nel campo della moda, della pubblicità. Rifletto: se resto qui devo mettere da parte le mie emozioni. Un amico mi dà la possibilità di utilizzare il suo studio, lo remunero con una percentuale del mio lavoro. Ci resto un anno; poi apro il mio studio. E subito le cose filano per il verso giusto”. Insomma le grandi aziende: Sas, Volvo, Saab, la giapponese Asics.
Nel ’94 fa la prima mostra. Arrivano i riconoscimenti ed il lavoro per agenzie americane, svizzere.
Un impegno di prestigio capita casualmente. E’ a New York per lavoro. Incoccia in un art director norvegese che lo invita a cena e dice: “Dobbiamo fare qualcosa insieme”. Leardini risponde che gli piacerebbe qualcosa di passionale. Nasce un viaggio in Argentina per catturare in uno scatto le emozioni del tango. Si fa un libro ed una mostra.
Due figli, Massimo Leardini ritorna a Cattolica almeno due volte l’anno: Natale e durante le vacanze estive. Dell’Italia gli manca la spontaneità e di realizzare le cose un secondo dopo il tempo massimo. In casa, in soggiorno, ha due sassi raccolti sotto il Monte. E’ stato appena chiamato ad essere il fotografo del prossimo film del regista americano Antony Lucero.
Il suo grande sogno nel cassetto è aprire un’officina culturale a Cattolica, dove farci, mostre, concerti, eventi: il richiamo della foresta.

Articolo precedente

Palazzo comunale da grande capitale

Articolo seguente

Vecchia Fornace:”No al cemento sparso”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vecchia Fornace:"No al cemento sparso"

DS, fiamme sotto la cenere

"Io musulmano in Italia

Inceneritore, continua la lotta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-