• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Notte delle Streghe, si mangia da dio

Redazione di Redazione
11 Luglio 2005
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Un’occasione sicuramente imperdibile dal 22 al 26 giugno, Notte delle Streghe, per godersi spettacoli all’aperto, nella preziosa cornice del borgo, con la colonna sonora di musiche esotiche, ritmi e balli d’oltre Oceano (artisti dal Kenya, Argentina, Messico) e bancarelle con oggetti tipici di paesi lontani. Ma una componente essenziale sono, da sempre, i marignanesi. A loro è stata affidata l’impresa (come non definirla tale?) di sfamare le migliaia di visitatori che affollano le strette vie del paese, che, per questa occasione, è affollato come in nessun altro periodo.
A giugno, le associazioni no-profit di San Giovanni colgono, quindi, l’occasione, per realizzare degli utili, da utilizzare successivamente per le proprie iniziative e attività di competenza. Ognuna di esse ha un proprio stand; insieme hanno concordato i menu con specialità proprie: ogni stand offriva quindi qualcosa di diverso, in modo da soddisfare tutti i palati, e da distribuirsi equamente i clienti.
La Pro Loco ha raggiunto il tredicesimo anno di attività alla Notte delle Streghe.
All'”Osteria Castello” offrivano primi particolari e grigliata di carne. I proventi acquisiti verranno poi utilizzati per conferenze e manifestazioni da tenersi durante l’anno e per eventi particolari, come il Carnevale o la “Notte sotto le stelle” ad agosto; non ultimo l’allestimento in forma permanente del Museo d’arte contadina nel borgo.
I Ds hanno deciso invece di sfornare solo pizze; sotto il loro tendone, regolarmente piantato da 9 anni: “l”Antro del diavolo”. Curiosi i nomi sul menu: Mortisia, Belzebù, Caronte… il ricavato sarà per loro mezzo per organizzare convegni elettorali, manifestazioni e congressi: tutte attività a scopo propagandistico.
Lo stand della Polisportiva Consolini proponeva un menu a base di piadine farcite, nel pieno solco della tradizione. Da 11 anni, la Consolini lavora per finanziare le proprie attività sportive che, nel corso degli anni, sono aumentate in numero e genere: volley maschile e femminile, basket, karate, ballo, atletica e corsi di subacquea, solo per citarne alcune.
Non poteva mancare il pesce, cucinato da cuoche e cuochi della “Strega degli abissi” assoldati da Marignano Calcio; presenti da almeno 15 anni. Il denaro è speso per la gestione della società, per la tombola natalizia e i tre tornei di Natale, Pasqua e maggio, che vedono protagonisti i ragazzini del settore giovanile.
Infine, c’è la cacciagione, naturalmente cucinata sotto il tendone di Arci Caccia, che proponeva primi a base di carne, pasta fatta in casa e carne alla griglia. Il loro lodevole impegno, da 8 anni, è diretto in particolar modo a raccogliere fondi per beneficenza. La lotta contro i tumori (contributo particolare allo Ior) e Legambiente sono le principali direzioni; oltre all’autofinanziamento del circolo.
Una festa dei e per i marignanesi sotto ogni punto di vista. Tra balli e maschere d’oltre confine, essenze lontane, e musiche dal globo, nella Notte delle Streghe, San Giovanni si arricchisce. E va avanti.

Matteo Marini

CURIOSITA’

Giostra cara

– Tre minuti (ad essere generosi col tempo) di giro di giostra per bambini durante la Notte delle Streghe costavano un euro e mezzo. E’ tutta colpa dell’euro o dei tanti bambini presenti?

Articolo precedente

Andar per scene d’amore

Articolo seguente

Il naufragio del ‘Tasso’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Concerto jazz il 30 agosto alle 21 all’Arena Spettacoli

29 Agosto 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. L’estate fuori dal comune si conclude con la paella il 30 agosto

22 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Cinema sotto la luna il 20 agosto alle 21 all’Arena spettacoli

20 Agosto 2025
Sandro Bacchini festeggiato dal sindaco Michela Bertuccioli (Foto Amato allante)
Focus

San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie”

18 Agosto 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Estate fuori dal comune, Ester racconta la fotografa Tina Modotti

5 Agosto 2025
San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il naufragio del 'Tasso'

Gradara, Dante aiuta a sedurre

Caffè Pascucci, simbolo di rinascita?

la Paleda di 'Barbon'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-