• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Nuove politiche a sostegno delle PMI all’estero

Redazione di Redazione
7 Marzo 2005
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

RIMINI – Saper competere a livello internazionale: una questione che le PMI (piccole e medie imprese) – assolute protagoniste in Italia per efficienza e flessibilità organizzativa e produttiva – non possono ignorare, oggi che il mercato è sempre più vasto e liberalizzato.
Internazionalizzarsi significa anche attivare (o incrementare) un flusso di reddito che deriva dalla vendita all’estero dei propri prodotti o servizi, oltre a delocalizzare un’attività produttiva.
L’internazionalizzazione dell’attività aziendale è una scelta strategica per un futuro molto vicino: da un lato favorisce l’aumento della concorrenza anche nei settori di tradizionale specializzazione italiana, dall’altro fa emergere importanti opportunità d’intervento in nuove aree dove la domanda di beni da parte del mercato è in continuo sviluppo e i costi di produzione possono offrire nuove prospettive di competitività.
Proprio in base questi elementi CNA Rimini ha creato Piccola Industria: per fornire servizi all’avanguardia alle imprese più motivate e coraggiose. CNA Rimini l’ha resa funzionale dotandola di un export desk tutto suo e a completa disposizione: esperti e consulenti che mettono a disposizione saperi ed esperienza per:
– sviluppo dei rapporti e intermediazioni commerciali;
– consulenza aziendale, finanziaria, fiscale, legale e tributaria;
– espletamento procedure doganali;
– consulenze doganali in materia fiscale connesse all’import/export;
– operazioni nazionali ed internazionali di spedizioni, trasporto e sdoganamento merci.
CNA Piccola Industria è una pedina importante all’interno di una scacchiera che si affianca al sistema pubblico nazionale, nel quadro dello sviluppo delle autonomie locali e delle Regioni (sempre in materia di commercio estero), che vanno a sommarsi ai numerosi sportelli camerali regionali e provinciali.
Gli sportelli costituiscono un importante punto di raccordo per il mondo imprenditoriale e commerciale: sono una sorta di interlocutore unico a cui è possibile rivolgersi per avere assistenza e informazioni sugli strumenti a disposizione.
Il dottor Gabriele Frisoni, responsabile operativo export desk di CNA con sede a Rimini presso la Direzione Provinciale di via Caduti di Marzabotto 34, ha costituito un punto di riferimento dove è possibile, in modo semplice e rapido, accedere a tutte le informazioni necessarie per crescere il fatturato con l’export.

Articolo precedente

Le imprese CNA promuovono l’operato della Regione

Articolo seguente

Il ministro Alemanno dichiara chiusa la “guerra” della piadina

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

C’è o non c’è la crescita economica?

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Economia

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

9 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Davide Ortalli
Economia

Rimini. Cna, incontro con i sindaci per parlare di burocrazia

23 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il ministro Alemanno dichiara chiusa la "guerra" della piadina

Ds, partito in perenne conflitto interno

Cultura, quando la qualità fa il pieno

Spigolature

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-