• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Persone, storie, ricordi, universi

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2005
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Un cosmo di umanità, anzi un endocosmo, cioè l’universo in un bar. E questo speciale universo è fatto dagli esseri umani, con le loro storie, i ricordi, i fatti. Tutti gli appassionati del locale hanno delle belle storie. Impossibile da raccontare tutte, se ne può dare uno spaccato. Uno degli emblemi è Aldo (per tutti Ras); forse è il più anziano. Gioca (giocava) benissimo a carte ed è un attento lettore dei quotidiani.
E che cosa dire di Nello? Professione artigiano, ha una mente aperta non meno che arguta sulle cose politiche e non solo. Riesce ad andare in profondità e ad associare le idee proprio come si conviene alla mente di un artigiano: essenziale e pratico. Forte è più giovane di Nello, giocatore di biliardo, colleziona moto.
E sempre per restare nelle moto, c’è un autentico genio. Si chiama Romeo Signorini ed arriva dal Villaggio Argentina. E’ capace di costruire delle repliche (dalla a alla zeta, parte motoristica compresa) migliori delle originali. Fa tutto: progettazione e realizzazione in una bottega annerita dai fumi del lavoro. Insomma, il talento italiano. Peccato che non abbia avuto la possibilità di diventare ingegnere, un dettaglio però senza molta importanza se non per il fatto che è una perdita per la comunità.
E il pavimento del vecchio bar Biliardo è stato calpestato anche da Fabio, ai tempi dell’adolescenza. Ora ha una quarantina d’anni ed è forse il più importante progettista italiano di giochi per esterno (quelli dei parchi pubblici). Le sue creature si trovano in tutt’Italia e mezz’Europa.
Era una bella consuetudine, un bel vizio, in tanti si augurano che possa riprendere, il tacito appuntamento del sabato mattino, dalle 8 fino alle 9,30: un via vai di amici, anche da fuori, attorno ai quarant’anni, che entravano ed uscivano da discorsi di politica, Inter, donne e motori. Della combriccola anche Antonio Magnani, l’attuale sindaco di Misano.

Articolo precedente

Consiglio, composto da 7 persone

Articolo seguente

Misano Cella, riapre il Bar

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Mazzoli e BunkerVan: nuova alleanza con Autosalmaso

25 Settembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Comitato tutela e sviluppo della zona artigianale Santamonica: “Il sindaco promette mentre il Tar chiede certezze!””

24 Settembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Festa dello Sport il 27 settembre dalle 14.30 alle 18.30

23 Settembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Settembre, ottime presenze col turismo sportivo…

23 Settembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Fine settimana con la Spartan Race

19 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

23 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Cella, riapre il Bar

Commercianti, comitato contro la crisi

Pupazzo di neve, ci pensano gli adulti

Allegro ma non troppo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-