• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Provincia, il ritorno della Margherita

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2005
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La Margherita è tornata nel governo della Provincia. Uscita con le ossa rotte alle elezioni amministrative dello scorso giugno, si era presa, ufficialmente, un momento di riflessione, restando fuori dalla stanza dei bottoni del Riminese, per un gioco di equilibri tutti interni. E’ rientrata nella squadra di Nando Fabbri con le vacanze di Natale.
Il nuovo ingresso in giunta è con Maurizio Taormina, al quale Fabbri ha affidato la vice-presidenza e gli assessorati alla Formazione, Scuola e Lavoro. Un uomo Taormina che quando arriva in ritardo si scusa, non solo per cortesia. Dati i tempi, non proprio robettina. Anzi.
Quarantadue anni, sposato, un figlio, origini siciliane (di Palermo), vive a Rimini da 20 anni; e riminese è la consorte. Ha una miriade di passioni: il mare (“senza il cui orizzonte non saprei vivere”), il cinema, letture (un onnivoro), la scrittura (mette giù poesie e racconti brevi). Molto attivo, fin da ragazzo, nel volontariato; in gennaio è partito, con altri 12 amici per una missione in Tanzania di una ventina di giorni. L’affezione per la politica gliel’hanno trasmesso i Gesuiti, presso i quali ha studitao. Ricorda: “Pensano, i Gesuiti, la politica come scienza dello Stato”. Passione coltivata fino all’Università per trasferirla poi nella piazza dell’impegno-scontro di idee e non solo.
Politico di vertice, è partito dai movimenti. Negli anni ottanta Taormina ha animato il Movimento per la Pace. A Rimini è stato uno dei promotori di “Salviamo Rimini”, che nacque per aprire riflessoni sul Prg (Piano regolatore generale) disegnato da Leonardo Benevolo. E su questa base fu costruita Città Aperta (insieme ad Arrigo Albini fu uno dei coordinatori del movimento), che si presentò alle elezioni riminesi del ’95; ottenne un risultato importante: il 5 per cento. Il suo primo incarico amministrativo è con quel fuoriclasse di Giuseppe Chicchi. Sindaco di Rimini lo chiama come assessore. Taormina a livello nazionale segue la strada di Prodi. Cinque anni fa, come Lista Asinello, sostiene Nando Fabbri. Grazie al bottino elettorale diventa vice-presidente della Provincia.
Questo il suo pensiero forte: “Il Ptcp (Piano territoriale di coordinamento provinciale) è uno strumento straordinario, ma dovrà ribadire alcune questioni: la salvaguardia dei beni ambientali. Si è sempre parlato di sostenibiltià ambientale, invece dobbiamo soffermarci sulla sostenibilità umana. Altro punto: il nostro territorio deve cooperare competendo. Con il sostegno all’infanzia che diventa un forte sostegno alla famiglia”.

Articolo precedente

Ambiente: “Grande forza economica”

Articolo seguente

La bellezza del bene

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 di San Marino, i risultati del 15 luglio. Vincono Cinà e Gigante…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 San Marino: i risultati della prima giornata ed il cartellone del 15 luglio. Giocano Cinà, Basile e Gigante

15 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
San Marino

Open di San Marino, prima giornata: in campo Pecci, Caniato, Piccione, Arnaboldi…

14 Luglio 2025
Il ferrarese Carlo Caniato
San Marino

San Marino. Internazionali di San Marino, wild card ai giovani talenti Basile e Caniato

12 Luglio 2025
Manuel Mazza
San Marino

San Marino. Internazionali di tennis, wild card per le qualificazioni ai riminesi Mazza e Bronzetti

9 Luglio 2025
San Marino

San Marino. Col Challenger arriva il grande tennis. Tanti giocatori romagnoli…

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La bellezza del bene

Regione, ecco le cose che vogliamo

E' finita la social democrazia?

Dal Lions Club Valle del Conca un defibrillatore per

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini 16 Luglio 2025
  • Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti 16 Luglio 2025
  • Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23 16 Luglio 2025
  • Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato… 16 Luglio 2025
  • Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei 16 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-