• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 3, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

“Qualcosa di sinistra e molto civile”

Redazione di Redazione
9 Giugno 2005
in San Giovanni
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Per una persona di cultura cattolica sarebbe: non fare agli altri quello che vorresti che gli altri non facessero a te.
E pensare ad una società diversa, migliore, dagli orizzonti alti e civili, sarebbe la riflessione di un bell’uomo di cultura laica.
L’economista Carlo Cipolla ha avuto una bella vita. Fiorentino, colto, ironico, ha insegnato Storia economica a Berkeley University (Stati Uniti) e scritto molti libri di successo. In quello più leggero, “Allegro ma non troppo”, divide gli uomini in quattro categorie: gli stupidi, i banditi, gli sprovveduti e gli intelligenti.
Gli stupidi sono coloro che con le proprie azioni fanno del male a sé ed agli altri.
I banditi appartengono alle categoria del bene per sé ed il male per gli altri.
Gli sprovveduti, invece, attraverso le loro azioni, combinano bene il male per sé e per gli altri.
Gli intelligenti sono gli esseri umani che con i propri atti costruiscono il bene per sé e per gli altri.
Il pubblico si dovrebbe battere per il bene comune: fare gli interessi del cittadino, delle imprese, della comunità.
Attraverso i propri atti amministrativi dovrebbe premiare chi lavora e produce e non chi ha delle rendite di retaggio medievale. E’ vero che il prezzo di un bene è l’equilibrio tra la domanda (in quanti lo vogliono) e l’offerta (quale quantità ce n’è) ma che i costi delle abitazioni sia lasciato al mercato, con la politica che apparentemente se ne disinteressa, non è etico. Il professor Stefano Zamagni afferma che la rendita è un cancro.

Articolo precedente

Cappuccino al profumo di tiglio

Articolo seguente

Case a buon prezzo, rivoluzione a San Giovanni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte dei talenti, slitta al 2 agosto causa maltempo

25 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Gaza, voci da una terra ferita il 25 luglio alle 21 all’Arena Spettacoli

23 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Franco Battiato
Eventi

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole.

11 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Case a buon prezzo, rivoluzione a San Giovanni

La Notte delle Streghe

'Marola' e la vecchia Gabicce Monte

Cenni su alcuni tipi di pesca praticati sulla spiaggia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora 3 Agosto 2025
  • Montefiore. JaZzFeeling, concerto il 5 agosto con Linda Gambino Trio 3 Agosto 2025
  • Sirolo, l’attualità del don Chisciotte in scena l’8 agosto al teatro Cortesi alle 21.15 3 Agosto 2025
  • Rimini. Fd’I, incontro su giustizia e sicurezza 3 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1 3 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-