• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Quando si parlava del bel canto

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2005
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sul dettaglio di quelle conversazioni abbiamo ricevuto da diversi lettori richiesta di notizie, pertanto pensiamo di fare cosa gradita ai melomani, pubblicando commenti più completi su quelle conferenze.
“Negli ultimi anni della sua vita trascorsi nella Repubblica di San Marino ove si è trasferita, Renata Tebaldi mantiene costanti rapporti con amici di Rimini. Si tratta di persone molto vicine al mondo della musica come Minnie Torsani titolare della storico negozio di musica, dischi e pianoforti di via Mentana, vero tempio della musica ove usavano riunirsi gli appassionati. Tra questi Glauco Cosmi, grande personaggio amico di Federico Fellini a cui faceva spesso visita a Roma. A Cosmi la Tebaldi ispirerà l’idea della oggi famosa Sagra Musicale Malatestiana. Il 30 settembre 1988 Renata Tebaldi si presenta inaspettatamente a Cattolica in occasione del ciclo di conferenze ‘L’opera, ascolto, visione e commenti”, ideato da Marcello Di Bella, (allora direttore del Centro culturale polivalente).
La famosa soprano è accompagnata da Simona Baldolini, giovane cantante cattolichina che la Tebaldi intende affidare a Rodolfo Celletti, già maestro di tante voci famose. Nel 2004, dopo una rapida carriera, ritroveremo la Baldolini trionfante in “Aida” al “Palas”, tempio della pallacanestro pesarese.
Rodolfo Celletti è un profondo conoscitore della lirica. Critico musicale, autore di libri italiani e stranieri, tra cui la ‘Storia dell’opera’ edito dalla Utet e ‘Voce da tenore’. Col brio e padronanza della materia affascina l’attenzione del pubblico. Dopo avere inquadrato il periodo storico e il ‘genere’ tipico del ‘bel canto’ Celletti dimostra l’influenza del Rinascimento e del Barocco. Con l’aiuto di dimostrazioni audiovisive illustra ‘trilli’, ‘variazioni’ e ‘passaggi’ nonché le difficoltà di esecuzione e di respirazione per cantanti meno preparati e dotati. Nel lungo intervento Celletti passa sul filo tagliente della critica: cantanti, musiche e musicisti di tutte le epoche.
Un capitolo a parte è quello della grande influenza dei castrati. Vi furono dei periodi in cui il tenore è subalterno, se non addirittura gregario di castrati e primedonne, finché, con Rossini, Bellini e Donizetti lo squillo tenorile si impose definitivamente nella lirica dell’Ottocento. Oltre a Renata Tebaldi in sala sono presenti le cantanti Elvidia Ferracuti, Maria Parazzini e il direttore del Liceo Musicale ‘Lettimi’ di Rimini Guido Zangheri”.
(Continua)

di Sergio Tomassoli

Articolo precedente

Microcosmi mediterranei

Articolo seguente

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Nicola Romeo
Cattolica

Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo

15 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Al prét e la sora, la muséna e al bruvèt, al ran e al mistrà...

Il confine tra Ariminum e Pisaurum

Palazzate di Cecco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-