• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Quello strano beato Enrico d’Ungheria

Redazione di Redazione
10 Agosto 2005
in Coriano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Il beato Enrico d’Ungheria si venera a Passano, nella frazione corianese c’è il santuario. Tra i beati, Enrico, è il meno conosciuto della Valconca. Gli altri sono: Amato Ronconi, Cipriano Mosconi e Elisabetta Renzi (Saludecio), Alessio Monaldi (Riccione), Domenico Spadafora (Monte Cerignone).
Su Enrico non si hanno molte notizie: niente tempo in cui è vissuto, niente professione, niente età. La sua venerazione testimoniata parte nel 1500. In un’urna di legno e vetro sono conservate le sue ossa. Fino a 25 anni resta in Ungheria, quando decide con un gruppo di amici di partire per visitare Assisi, San Francesco.
Durante il viaggio si ammala. Giunto a Passano, il dolore gli impedisce di proseguire. Si ferma, viene portato in una piccola chiesa dedicata a Maria Vergine. Gli amici affidarono l’ammalato al parroco ed agli abitanti del luogo. Muore. Fui sepolto nel cimitero della chiesa di San Giovanni Evangelista. Era il primo agosto. Al ritorno agli amici non restò che visitare la tomba sulla quale c’erano due candidissimi gigli. Il corpo viene dissotterrato. Era incorrotto. Il corpo fu trasportato in chiesa e venerato.
Si narra che i Malatesta volessero il beato a Rimini. Rimosso, miracolosamente, la notte stessa se ne tornò a Passano.
La chiesa di Passano fu distrutta nell’estate del ’44 e ricostruita nel ’55.
La festa si celebra il 7 agosto, dalle 14.30 alle 20.

Articolo precedente

Valliano, Festa del Santuario

Articolo seguente

Gemmano, pugilato internazionale con la Valconca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Doors to Balloon
Coriano

Coriano. “Arte è cura”, serata di beneficenza del Lions e Auser

13 Ottobre 2025
Coriano

Rimini. L’associazione Basta Plastica in Mare a proposito del rogo che si è sviluppato all’inceneritore di Coriano domenica 1° giugno

3 Giugno 2025
Coriano

Raibano. Inceneritore, fumo nero dallo stoccaggio poco lontano

2 Giugno 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gemmano, pugilato internazionale con la Valconca

Sant'Andrea, la seconda Festa Contadina

Cavalli, vice campionessa italiana

Montefiore, giovani scultori in mostra

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-