• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rapone, un appassionato di storia alla guida

Redazione di Redazione
10 Giugno 2005
in Economia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Una passionaccia per la storia e la geografia. Insomma, lo spazio (per fare) ed il tempo (per capire). Queste sono le due grandi passioni di Alessandro Rapone, il direttore dell’Api. E’ lì dal ’97 ed ha portato l’associazione con piccoli e fermi passi fino ai 150 associati, un cambio di sede, ed una struttura capace di fare sindacato, consulenza e formazione. Quarantuno anni, sposato, un figlio, è un riminese che abita a Riccione. Laurea in Scienze politiche, parla 4 lingue: inglese, francese, spagnolo ed un tedesco scolastico.
Dice: “Ora siamo una bella realtà, ma con ampi margini di miglioramento. Abbiamo cercato di lavorare e crescere in modo costante, senza strappi particolari, in modo regolare: con parsimonia ed il senso della misura. Abbiamo cercato di dare più qualità e servizi ai soci; questo è un circolo virtuoso che si autoalimenta. Ne sono la dimostrazione i corsi di formazione organizzati sia per gli imprenditori, sia per i loro collaboratori; abbimo le iscrizioni anche dei non associati. Credo che il successo sia direttamente legato alla qualità delle docenze. Abbiamo un catalogo di prodotti mutuato dall’Api di Bologna”.
Argomenti della formazione: “Gestione riorse umane”, “Riduzione dei costi di produzione”, “Controllo di gestione”, “Ufficio commerciale”, “Logistica”, “Qualità, sicurezza, ambiente”.
Pallino per la geografia significa anche pallino per i mercati esteri. Ha portato alcune delle aziende associate in fiera in Nord Africa (Libia, Algeria), a Belgrado, guardato con attenzione l’Est. Ed ha organizzato incontri sulla misteriosa Cina. Questo si è tenuto lo scorso 16 febbraio. Titolo: “Fare business in Cina, opportunità concrete e insidiose difficoltà per l’impresa italiana”.
“Esportare in nuovi mercati – riflette Rapone – è forse la sfida più importante per chi fa impresa”.

Articolo precedente

I signori dei porti

Articolo seguente

“L’associazione è un’officina di crescita”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Legacoop Romagna: “L’Europa reagisca sulle multinazionali digitali”

8 Aprile 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Provincia di Rimini, l’agricoltura vale l’1,1 per cento della ricchezza prodotta con 2.290 imprese

3 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"L'associazione è un'officina di crescita"

Cattolica-San Giovanni in Marignano. Cere, a San Giovanni la più importante azienda europea

In mezzo ad un orto botanico la fungaia

1994, nasce Api Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-