• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

“Rilanciare Cattolica partendo dal mare”

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2005
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Rilanciare il turismo di Cattolica partendo dal mare. La prima idea forte è ricreare uno spicchio di mare naturale, una specie di parco dove la natura si possa riproporre in tutto il suo splendore. Insomma, un ritorno al passato.
La presentazione dello speciale progetto è avvenuto lo scorso 29 gennaio al Circolo nautico. Sono stati invitati gruppi di cattolichini che hanno l’ambizione di credere in progetti che possano far crescere la città sia da un punto di vista economico, sia ambientale, sia culturale.
L’idea del tavolo è dell’assessorato provinciale all’Ambiente, retto da Cesarino Romani, un cattolichino, all’interno di Agenda 21, una sigla che significa affrontare i temi dello sviluppo sostenibile e la sua concretizzazione insieme a tutte le associazioni del territorio. Un esempio concreto, ad esempio, è l’operazione bagnino sostenibile che ha come avanguardia Riccione.
L’idea cattolichina è stata germogliata sotto le feste di Natale con delle discussioni informali. Piano piano attorno all’idea si è raccolto un gruppo di persone che è andato poi a rafforzarsi.
“In una serie di incontri informali – dice Cesarino Romani – sono emersi meglio i pensieri. Così si è pensato di annunciare alla città il nostro percorso: rilancio di Cattolica attorno al mare. Ed il primo soggetto da coinvolgere è l’amministrazione comunale, insieme a tutte le altre componenti economiche ed istituzionali della città, dai bagnini, ai pescatori, passando per gli albergatori”.
“Mare come punto di partenza – continua Romani – e Cattolica come teatro sperimentale. Proteggere un tratto di mare, che potrebbe essere quello delimitato dalle boe, potrebbe essere una buona partenza; in profondità 500 metri. L’uomo che va a rinaturalizzare l’area attraverso però la condivisione ed una domanda: quale sacrifici siamo disposti a fare? E con l’archeologia si potrebbe compiere un altro percorso. E se ci sarà partecipazione vuol dire che siamo pronti per pensare uno sviluppo diverso da quello attuale ma non per questo meno interessante. Dato su cui riflettere. Nel ’96, il 70 per cento del territorio di Cattolica era urbanizzato. Oggi, molto di più. Non ci resta che il mare come natura vera”.
Maurizio Cecchini sottolinea la duplice importanza del progetto: quella naturalistica, per riscattare un tratto di mare che ha bisogno di maggiore tutela, e quella dell’immagine turistica, perché di fatto “il mare è la nostra cartolina. Ci vorrà il sostegno di tutta la città – dice Cecchini -, compreso il mondo della pesca, oltre alle istituzioni provinciali e regionali. Il progetto di oasi marina sommersa potrebbe inserirsi nel percorso di Agenda 21 portato avanti dall’assessorato provinciale all’Ambiente”. Ora il Comitato promotore pensa al supporto di un comitato scientifico per valutare il progetto in tutta la sua validità.

Cecchini portavoce

– Il Comitato promotore è composto da Maurizio Cecchini, nominato anche come portavoce (presidente albergatori), Giancarlo Leopardi, Mario Prioli (associazione albergatori), Tullio Badioli, Mauro Villa, Alberto Magnani, Alessandro Ricci (Circolo Nautico), Ivano Maltoni (Coop. Bagnini La Regina), Fabio Pini (coop. chioschisti Le Sirene).

Articolo precedente

Ds Valconca, ricominciare con Battazza

Articolo seguente

Ambiente: “Grande forza economica”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ambiente: "Grande forza economica"

Provincia, il ritorno della Margherita

La bellezza del bene

Regione, ecco le cose che vogliamo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-