• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Maggio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Salvadori, viaggio in Burundi

Redazione di Redazione
13 Gennaio 2005
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Spostando l’ordine dei fattori il prodotto non cambia: Sida = Aids la paura è immensa.
Perciò non se ne parla.
Le promesse di Giovanni sono state mantenute. Due case e due mucche; il sacerdote ha benedetto.
L’acqua santa in tenerissime bottigliette di birra è per i battesimi. In secchielli da muratore con aspersione ampia del pennello da imbianchino per i momenti sociali, appunto.
Povertà pulitissima: si spazza con rami di salice selvatico. Si lava tenendo in conto ogni goccia d’acqua. Le adozioni sono “rinascite”. Matrimoni, funerali, e …vecchi soli, come a Milano.
Per studiare, attraverso i Sacerdoti, tutti Afrikaner, si cerca un mecenate. E lo si trova pure!
Una miseria che fa ammalare solo a vederla. Un medico guadagna 80 euro al mese. All’ospedale si deve pagare tutto: il letto, le medicine, le trasfusioni, l’anestesia. Però, per chi ci arriva, l’intervento è gratis.
Agricoltura da sussistenza. Piove, piove, piove come in un film di Kurosawa, poi, improvvisamente è come se non fosse mai piovuto da secoli. Allora i bambini e le donne vanno a prendere l’acqua nei pochi pozzi di raccolta. Una processione che ha qualcosa di mistico: solo perché c’è, l’acqua è benedetta.
Che ci stanno a fare i posti di blocco? Perché un sesto della popolazione è in divisa? Non esiste un giornale.
L’unico canale televisivo dice sciocchezze di Stato. Un ottimo lavoro è fare il taxista in bicicletta: la corsa minima è ben: 0,0001… euro.
Gli “sporchi bianchi” stanno nel Palazzo: è l’Onu. E costruiscono i loro privilegi sul dolore del mondo, come facciamo tutti d’altronde. Ogni tanto qualcuno perde la testa e senza un perché, in un’ora qualsiasi prenderà a botte un bianco di passaggio. Che incassa: un po’ per la sorpresa, un po’ per la cattiva coscienza… un po’ perché in generale le prende sempre chi non le merita.
Tbc e qualche bambino macrocefalo, che per “fortuna” muore presto. Nell’indifferenza generale? No, le lacrime sono acqua, perciò preziose perle da cassaforte, per tragedie più grandi. Il lago Tanganica racconta ben altro nella lingua Kirundi, solo i cuori dell’Africa nera sanno capire e distinguere.
Comunque le suore sono bravissime: due case e mense quotidiane, distinte in: mensa sul posto e di rifornimenti (riso, cereali e legumi) da portare a casa.
Stabili sono 83 bambini: chi ha 5 anni è già grande perciò aiuta i “piccoli” a mangiare.
Tettarelle e vasino in batteria. Flebo e vaccinazioni idem.
Si lavora giorno e notte. Notte e giorno si deve essere disponibili ad un andirivieni di rifugiati e di poveri in canna, per i quali è già un lusso fermarsi.
Adesso, però, negli occhi di Giovanni c’è la stessa angoscia di Gino Strada e di Tiziana Ferrario. E’ lo sguardo di chi sa vedere ben oltre. E’ lo sguardo del vento – che non conosce frontiere – nello stupore di vederne sorgere in continuazione di nuove…
I 10.000 euro sono stati consegnati alle Suore di Madre Teresa di Calcutta che, con Giovanni, ringraziano. Tutti. Nello specifico: i sacerdoti di Riccione, Misano, Miramare, il Comitato Cittadino di Solidarietà del Comune di Misano.

di Carla Chiara

Articolo precedente

Spigolature dello scrondo

Articolo seguente

San Biagio, dimenticato patrono

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano

Misano Adriatico. Rental Karting: la base del motorsport

19 Maggio 2025
Attualità

ALLA SUZUKI MOTOR FEST 2025, INCONTRO AMI SULLA SICUREZZA STRADALE

16 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Nello Barogi
Cronaca

Misano adriatico. Addio a Nello Barogi, fatto la storia del turismo di Misano

8 Maggio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Frühlingsfest Romagna 2025: oltre 6.000 brindisi per un debutto da record

7 Maggio 2025
Bruno Achilli con Francesco Moser
Focus

Misano Adriatico. Addio a Bruno Achilli, la penna del ciclismo romagnolo

3 Maggio 2025
Eventi

Misano in bici il 4 maggio

2 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Piccoli Passi, festa di fine anno a Villa Del Bianco domenica 4 maggio

30 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Biagio, dimenticato patrono

Teatro: giovani, dialetto e solidarietà

Commercio, tutti ad un tavolo

Grazie Guido

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Rental Karting: la base del motorsport 19 Maggio 2025
  • Pesaro. Inaugurazione Red Moon di Leonardo Nobili: domani, 20 maggio, ore 12.30 19 Maggio 2025
  • Rimini. Lipu, nasce delegazione Rimini: Arianna Lanci delegata 19 Maggio 2025
  • Riccione. Judoka Riccionese, Campionati Italiani under 21: due bronzi e un risultato da record 19 Maggio 2025
  • Saludecio. “Continuiamo insieme per il bene comune”: “Grazie Dilvo, una vita per Saludecio” 19 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-