• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

San Biagio, dimenticato patrono

Redazione di Redazione
13 Gennaio 2005
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– San Biagio è il patrono della città. Si celebra il 3 febbraio a Misano Monte con una messa. Per una serie di ragioni poco ragionevoli il santo non è mai stato onorato dalla comunità. Non è sentito.
Ma andiamo a vedere chi è stato storicamente questo santo. Armeno di Sebaste, Biagio era un medico diventato vescovo della sua città. Visse a cavallo del 300. Nel 316 per la sua fede venne ucciso dai pagani. Tra i tanti miracoli, quello più ricordato è il salvataggio di un ragazzo che stava per soffocare per una lisca che gli si era conficcata nella gola. Per questa ragione San Biagio è il protettore della gola.
E’ molto probabile che San Biagio sia il patrono di Misano dal 1511, anno in cui la cittadina fu elevata al rango di comune. Prima il santo patrono era Sant’Erasmo. Lo storico Adimari chiama la chiesa, “San Biagio”. Tuttavia, per molti misanesi, su impulso di don Domenico Cenni, la chiesa è intitolata ad entrambi i santi.
Notizie su Sant’Erasmo. La leggenda lo vuole vescovo di Siria del III secolo, torturato durante le persecuzioni di Diocleziano e portato da un angelo in Italia, presso il lago Lucrino, dove venne nuovamente torturato e condotto a Formia, dove morì nel 303.
In realtà Erasmo è originario di Formia ed il suo culto è diffusissimo in tutta Europa. E’ protettore dei tornitori, delle donne partorienti e di tutti i malati intestinali, perché secondo la leggenda le sue viscere furono estratte e girate intorno ad un argano. A Napoli invece S. Erasmo è protettore dei marinai ed anche in Europa ricorre l’idea del Santo associato al mare.
La chiesa di Misano Monte è un autentico tesoro: sia per l’architettura, sia per le opere d’arte che conserva. Le origini dell’edificio sono antichissime. In una pergamena si ha testimonianza della sua esistenza già nel 997 (“Le carte ravennati anteriori al mille ricordano tre Pievi della Valconca: San Gregorio in Conca, Sant’Erasmo di Misano e Sant’Andrea in Casarola”). L’attuale struttura fu costruita tra il 1852 ed il 1867. Mentre il campanile è del 1893, quando era parroco don Antonio Bacchini. L’esterno è impreziosito da un bel pronao di 4 colonne. Il capolavoro all’interno è un bel Cristo ligneo di scuola incerta (o dalmata o tedesca). L’abside è delimitato da una bella balaustra di marmo. L’altare è dominato da una tela del ‘600 che reca la Vergine con Bambino, con San Pietro e San Paolo in adorazione, due angeli e più in basso San Biagio e Sant’Erasmo. Vicino all’altare anche un bel fonte battesimale del 1571. Sopra il portone d’ingresso c’è un organo a canne che aspetta il restauro così come tutta la chiesa.

Articolo precedente

Salvadori, viaggio in Burundi

Articolo seguente

Teatro: giovani, dialetto e solidarietà

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Mazzoli e BunkerVan: nuova alleanza con Autosalmaso

25 Settembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Comitato tutela e sviluppo della zona artigianale Santamonica: “Il sindaco promette mentre il Tar chiede certezze!””

24 Settembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Festa dello Sport il 27 settembre dalle 14.30 alle 18.30

23 Settembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Settembre, ottime presenze col turismo sportivo…

23 Settembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Fine settimana con la Spartan Race

19 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

23 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro: giovani, dialetto e solidarietà

Commercio, tutti ad un tavolo

Grazie Guido

Marconi, la radio, la nostra storia e 'Il Feroce Saladino'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-