• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione di Redazione
10 Agosto 2005
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Uj mancheva sempre znov (diciannove) sold pri fè un frènch (1)
– An avimie un baoch da sbat sa cl’èlt (2)
– A so già straca (stanca) e sudéda a pansè par mé, fam bacilé (preoccupare) anche per leia! (3)
– Una bona facia la vèl più d’una pussion (podere) (4)
– T’è propria mnè (menato-colpito) tal palén, t’è inzchè in pin (5)
– La facenda (situazione) la s’imbrugla (complica), la sfa sempre più gnara (fosca) (6)
– A stagh s’un gran cul strett, fin c’an vègh cum la va fnì (7)
– L’è un bagion (furbastro) che al vò roba, quatrén e figh a la metà (8)
– Tla vita in ha fat èlt che mucé i sold, in ha da vé enca su pli budell (9)
– U la fa caschè da l’èlt (alto), u j dà trop culor (importanza) ma la pasticeda (pasticciata) (10)
– T’me lass t’un bèl pastrocc, an saveva cume cavè i zampétt (gambe) (11)
– U ma dè ‘na zacagnèda (rimbrotto) c’u m’ha fat santì cum un vermne (12)
– A simie una rifuleda ad fiol e la miséria la era a stuff. Nu cred che a fessme tènt smènie o smiricacule (capricci) quand l’era ora da magnè… (13)
– Am so buta da giagia (coricata) sora al lett ché a s’era straca s-centa. Am so svegia che l’era nota in pèzz (14)
– A so un gran luvacion, mé la zupa inglésa a la magnaria ènca sora la pènza (pancia) d’un mort (15)

– (1) Gli mancavano sempre 19 soldi per fare un franco
– (2) Non avevamo un soldo da sbattere l’uno contro l’altro
– (3) Sono già stanca e sudata per pensare a me stessa, non posso preoccuparmi per lei
– (4) Una faccia disinvolta, disinibita, vale più di un podere
– (5) Hai colpito nel segno
– (6) La situazione si complica, si fa sempre più offuscata
– (7) Sto in grande apprensione finché non vedo come va a finire
– (8) E’ un’approfittatore (furbastro) che vuole roba, soldi e fichi a metà prezzo
– (9) Nella vita non hanno fatto altro che accumulare soldi, ne devono avere anche nelle budella
– (10) La fa cadere dall’alto, gli dà troppo importanza
– (11) Lasciato in situazione di difficile soluzione
– (12) Rimbrotto, da farmi sentire un verme
– (13) Famiglia con molti figli e povera . Non si potevano fare capricci quando era ora di mangiare
– (14) Mi sono coricata perché ero molto stanca. Mi sono svegliata in piena notte
– (15) Sono molto goloso, la zuppa inglese la mangerei anche…

Articolo precedente

Cesare Fuzzi, aneddoti e curiosità

Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Giò Ross

Cari amici, che i sepolcri vi siano lievi

Carrozzelle disabili, attacco ricarica gratis

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-