• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione di Redazione
7 Novembre 2005
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Mé a vagh pi zcurtadur (scorciatoie), o l’è i se o si no. Sl’an gni va ben pegg par lu (1)
– Ho tnu bota fin c’ho pudù, pò ho dè mola mal carett (2)
– A l’ho compre pri un cioch (schiocco) ad frusta (3)
– Ciò, t’fè un dol (lamento) longh! Dì bléna, quant t’vo lutè (durare)? (4)
– Cal burdèl l’è disètt e ‘na bulida (molto vivace), l’è v’nu a chèsa mol lèvce (bagnato fradicio). A l’ho duvù cambiè da cima a fond (5)
– Quest, chi in al ved in al sent, an fièda gnenca pal cul (6)
– Buta via un po’ ad chi ciaff (cianfrusaglie), l’è sno di gran ciapapolvra (7)
– Anche te! Cus t’è paura cal vaga a ramèngh (sul lastrico)? Per lu dies bon da mela l’è cume cavè un pél ma un bov (8)
– U l’ha ciap tra lum e scur e u j n’ha dè ad sènta rason. Al mnèva come a mnè sal trén (per terra) (9)
– L’ha vù un scmanton (lezione) che un sal zcurdarà pri un bèl pezz (10)
– A so ‘rmasta scménta (scottata). Prima che i m’arciapa!… (11)
– Carén, t’la fè longa. Cissà cus c’ho fatt? An avrò miga mazè al re? (12)
– Chi aspèta, Dio assèta (13)
– L’è al fiol d’un scapuzz (sbaglio-peccato). La su mà, quand la era zovna, la curiva la cavaléna (facile agli amori) (14)
– L’è furtunéd come un chèn tla cisa… (15)

– (1) Vado per scorciatoie. O è così o niente. Se non gli va bene peggio per lui
– (2) Mi sono trattenuto fino a quando ho potuto. Poi mi sono lasciato andare
– (3) Comprato con poco
– (4) Fai un lamento lungo! Senti carina, quanto vuoi durare?
– (5) Quel bambino è molto vivace, è venuto a casa bagnato fradicio. L’ho dovuto cambiare dalla testa ai piedi
– (6) Persona molto silenziosa e riservata
– (7) Butta via un po’ di quelle cianfrusaglie, sono solo degli acchiappapolvere
– (8) Cos’hai paura che vada sul lastrico? Per lui dieci mila lire è come togliere un pelo ad un bue
– (9) L’ha preso tra il chiaro e scuro e gliene ha date di santa ragione. Menava come per terra
– (10) Ha avuto una lezione (spavento) che non lo dimenticherà per molto tempo
– (11) Sono rimasta scottata (fregata). Prima che mi riprendono!
– (12) Carino, la fai lunga. Chissà cosa ho fatto? Non avrò mica ucciso il re?
– (13) Per chi ha pazienza, Dio trova una sistemazione
– (14) E’ il figlio del peccato. Sua mamma quando era giovane era facile agli amori
– (15) E’ fortunato come un cane in chiesa

Articolo precedente

Ceramica, bel giro di artisti

Articolo seguente

TEATRO DELLA REGINA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Israele e Palestina, dove nasce il conflitto

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. La salute della donna al centro dell’iniziativa di RivieraMutua

6 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Gli amministratori incontrano i quartieri: sei appuntamenti

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

TEATRO DELLA REGINA

MUSEO DELLA REGINA

Palazzate di Cecco

Tajadel e fasol, 10 anni di tennis sfizioso

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Colombo (FDI): “Presto Proposta di Legge contro il Fondamentalismo in Parlamento” 9 Ottobre 2025
  • Didattica a distanza per l’ingresso a medicina  9 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-