• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Segavecchia il grande ritorno

Redazione di Redazione
12 Aprile 2005
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La Segavecchia ritorna con più vigore e voglia. Dietro c’è come sempre il Cumited de Fnil (il vecchio nome di Misano Adriatico in onore di un fienile che si trovava vicino ai giardini Gentilini) e l’appoggio economico ed organizzativo robusto dell’amministrazione comunale.
L’ultima volta della Segavecchia è stata nel 2001. Poi, per stufo, direbbero i toscani, è stata interrotta. Quest’anno si va a ricominciare con rinnovato ardore. L’appuntamento con la vecchina che si immola sul falò della speranza è sempre stato molto sentito, nonostante che la manifestazione abbia poco più di 20 anni.
La Segavecchia nasce nel 1980, con quattro chiacchiere tra amici, con lo scopo di dare un po’ di vita al centro di Misano Mare ed intrattenere in modo speciale i turisti. L’idea porta la firma di Giancarlo Moroncelli del ristorante “la Stazione” ed Angelo Cecchini del bar “Turismo”. Era una serata tarda, in quella in cui non si va mai a dormire. E tutti attorno a: “Che tipo di festa possiamo fare per Misano?”.
La leggenda vuole che la vecchina che si porta al rogo fosse di facile costume.
Dice Giorgio Torsani, il presidente del Cumited: “Ci è ritornata la voglia di fare, anche stimolati dall’amministrazione comunale”.
L’appuntamento è il 9 ed il 10 aprile in piazza della Repubblica. Nella prima giornata il sipario si alza alle 21 con l’orchestra di Roberta Cappelletti. Il clou è il giorno dopo. Si inizia alle 10 del mattino con lo spinning. Per riprendere il pomeriggio alle 15 con l’orchestra Savini. Poi c’è la classica sfilata dei carri allegorici e gruppi mascherati. A seguire show con ballerine brasiliane, sfilata di gruppi in abiti dell’800, spettacoli circensi. Ed ancora mostra mercato di antiquariato ed esibizioni di aquiloni.
Alla sera attorno alle 10.30 si dà fuoco alla strega, un rito propiziatorio che saluta l’inverno e vuole essere anche l’augurio di una prospera stagione turistica ed agricola.
“La nostra intenzione – continua Torsani – è arricchire sempre di più la Segavecchia. Farne un appuntamento capace di soddisfare prima di tutto i misanesi e poi i suoi ospiti”.
Una delle discussioni misanesi più forti è che negli ultimi anni a Misano non sono nate, e le poche nate non si sono radicate, manifestazioni in grado di aiutare l’offerta e gli affari dei commercianti. Trasgressiva, allegra, colorata, in pochi anni la Segavecchia è riuscita ad imporsi con notevole simpatia. Ora il grande ritorno.

Articolo precedente

Rifondazione, segretario eletto dalla ‘minoranza’

Articolo seguente

AMARCORD

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

AMARCORD

Parole da e 'Fnil'

Il beato Alessio non è beato ma non ha importanza

Spigolature dello Scrondo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-