• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Serbadone cambia nome, si raccolgono firme

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2005
in Montefiore
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Chi sarà stata e per quale motivo sono stati cambiati i nomi antichi di Serbadone di Sopra e Serbadone di Sotto in Serra di Sopra e Serra di Sotto, frazioni del comune di Montefiore Conca? Per mia fortuna dove abito ci sono altre due famiglie conosciutissime che portano il mio stesso cognome, altrimenti quando mi chiedono dove abito e si sentono dire Serra di Sotto nessuno conosce quell’incantevole luogo.
Serbadone guarda caso lo conoscono tutti per i suoi famosi uliveti; è un luogo intriso di storia, di odori e di sapori con una veduta panoramica invidiabile; con le sue chiese costruite nei punti più alti delle due frazioni.
E’ mai possibile che per farsi trovare una persona debba nominare l’antiquario, il frantoio, la bottega degli alimentari, quando basterebbe dire: Serbadone di Sotto. Durante i lavori di ristrutturazione della mia abitazione agli operai che dovevano montare le grondaie era stato detto di andare a Serbadone di Sotto. Purtroppo sono arrivati a Montefiore Conca perché avevano letto l’insegna Serra di Sotto e Serra di Sopra ma non l’avevano trovato l’insegna di Serbadone di Sotto. Perché il Comune di Montefiore rende la vita così complicata a chi lavora e ai suoi turisti in transito invece di indicargli la meta vera? Per fortuna che ci sono le bandiere italiane che sventolano e lo caratterizzano quel luogo dove l’amor di patria è molto sentito.

di Emilio Cavalli

Articolo precedente

San Clemente, lavori in corso?

Articolo seguente

“Andèma a la vegia” con troppe assenze

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Eventi

Montefiore Conca, il Motoincontro dei “Girandulon ad Muntfior”

2 Settembre 2025
Focus

Montefiore. Ca’ Santino, ricevuta la visita del presidente della Provincia di Rimini Jamil Sadegholvaad

22 Agosto 2025
Eventi

Montefiore. Jazz, ultimo concerto il 12 agosto alle 21

11 Agosto 2025
Diego Olivieri e Ingrid Casadei
Eventi

Montefiore. Musiche e Poesie dirette al cuore, alla Rocca il 9 agosto alle 21.15

8 Agosto 2025
Eventi

Montefiore. JaZzFeeling, concerto il 5 agosto con Linda Gambino Trio

3 Agosto 2025
Eventi

Montefiore, torna la Corrida il 2 agosto

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Andèma a la vegia" con troppe assenze

Presepe San Francesco, accorsi in 18.000

Coriano calcio, la sua storia in un calendario

Armonda, teatro insieme

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-