• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Socialisti, Montico nuovo segretario

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2005
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Silvio Montico è il nuovo presidente dei socialisti di Misano; dallo scorso 2 dicembre ha preso il posto di Alberto Arcangeli, eletto consigliere comunale. I socialisti di Misano sono un caso eccezionale. Al suo interno raggruppano le due anime: quella che guarda allo Sdi e quella che guarda al nuovo Psi. Alle ultime elezioni comunali ha portato in Consiglio comunale due uomini: Alberto Arcangeli e Marco Lanzetti. Mentre il sindaco Antonio Magnani ha chiamato Adriano Torsani come assessore all’Edilizia privata. Quarantaquattro anni, sposato, una figlia, commerciante, passione per la pesca, alle ultime elezioni Montico ha corso per il Consiglio provinciale nello Sdi come indipendente.
Anomalo il vostro circolo?
“Siamo nati come circolo proprio per stare insieme. Per non disperdere il patrimonio socialista. A livello nazionale diamo possibilità di libera espressione. Abbiamo scelto l’alleanza con il centrosinistra dopo una riflessione interna. E perché la nostra storia è a sinistra. Insieme alle altre componenti della maggioranza ci siamo prefissati obiettivi ben precisi. Ad esempio, un centro polivalente (mostre, congressi, assemblee) per animare il centro, una politica fatta di trasparenza, far contare di più di comitati, le associazioni, i cittadini. E non come quando erano in pochi a decidere”.
Quale giudizio su questa giunta?
“E’ prematuro. Il nuovo governo della città non ha ancora avuto il tempo per organizzare la macchina pubblica per risolvere i problemi dei misanesi; ci si trova davanti ad atti amministrativi presi dalla passata amministrazione. E’ con i nuovi progetti, i nuovi investimenti che si potrà esprimere un giudizio; ai perplessi consiglio di aspettare. Comunque, no a persone che usano la politica e che esistono solo nel momento delle votazioni.Nei 5 anni di opposizione non è mai stata presa in considerazione una nostra idea. Pietro Nenni diceva che le idee si concretizzano solo al governo. Stare sempre all’opposizione e dire sempre no non serve”.
Quali sono i vostri rapporti con Rifondazione?
“Siamo più vicini ai cugini diessini, anche se molte volte abbiamo vedute diverse, poi sarà la storia a parlare. Con Rifondazione ed i Comunisti italiani dobbiamo assolutamente dialogare. Rifondazione dovrebbe essere meno dura. Perché questo litigio a sinistra non porta che alla sconfitta. Un altro elemento, è che la sinistra perde consensi perché non dà risposte a quello che il proprio elettorato si aspetta. La sinistra deve fare discorsi di sinistra e non di destra. Non è possibile accorgersi degli errori sempre dopo. Credo che la sinistra sia nata in mezzo alla gente e deve tornare in mezzo alla gente: non si può decidere dall’alto”.

GLI UOMINI

Direttivo del Tiboni

– Il Circolo Socialisti per Misano, intitolato a Ercole Tiboni (già parlamentare socialista) è composto da 8 persone: Silvio Montico (presidente), Giuseppina Ferri, Alberto Arcangeli, Giancarlo Maroncelli, Bruno Pironi, Doriano Camiolo, Adriano Torsani e Severino Tentoni

Articolo precedente

Pascucci, non solo caffè

Articolo seguente

Villaggio Argentina: “Potateci i platani”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Villaggio Argentina: "Potateci i platani"

Parole da e 'Fnil'

Comitato: "Inceneritore, se si brucia non si ricicla"

Nando Fabbri: 'Natura, i conti non tornano'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-