• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Spigolature dello Scrondo

Redazione di Redazione
10 Giugno 2005
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La piazza del papa… – Non il nostro giornale, ma quella dell’Unità: in questo momento è al centro di forti polemiche tra chi vorrebbe che fosse intitolata a papa Giovanni Paolo II e chi invece vorrebbe intitolare una via o una piazza, ma non piazza Unità. Travolti dall’emozione, per molti vera, per altri frutto dell’esposizione mediatica della fase finale della malattia e della morte, parrocchie e associazioni cattoliche hanno lanciato una petizione con la proposta in questione, d’altra parte con il funerale era iniziato il processo popolare di santificazione. La proposta ha subito trovato nella Margherita uno sponsor politico di rilievo, tanto che presenterà un ordine del giorno in Consiglio comunale per il nuovo nome della piazza. Ha sorpreso la posizione del sindaco Imola, che si è subito schierato a favore di questa proposta, facendo arrabbiare, e non poco, i partiti della coalizione, tra cui soprattutto il suo. Frutto della elezione diretta del sindaco, dove bisogna trovare il modo per piacere a tutti, questo è il pensiero di molti che hanno criticato la posizione di Imola. Piazza Unità d’Italia, perché mettere in discussione questo simbolo di unità nazionale? Ci saranno altri posti degni per ricordare il papa. In questa discussione c’è anche chi è critico con la proposta stessa, a prescindere dalla via o dalla piazza; Giovanni Paolo II ha lasciato delle contraddizioni evidenti, pacifista ma capace di condannare solo alcune dittature, ecumenico con le altre chiese, poco tollerante all’interno della propria.

RicC1one… – I pro all’operazione che Riccione ha promosso con Citroën: grande visibilità su tutti i media, soldi freschi, operazione simpatia, rilancio in grande stile per una città che negli ultimi anni si è promossa con risultati discutibili. Quando si parla di una scelta del genere, vuol dire che l’operazione ha raggiunto l’obiettivo, il cambio della cartellonistica stradale e gli allestimenti in piazzale Roma e nel sottopasso di via Ceccarini, i mega manifesti sono indubbiamente accattivanti e anche piacevoli, considerando la vocazione turistica della città.
I contro dell’operazione: riporto la riflessione di un riccionese doc. L’operazione Ricc1one Citroen, promossa come una brillante operazione di comarketing, evidenzia come la politica sia sempre più asservita all’economia. I nuovi cartelli stradali, i manifesti, gli spot commerciali, rafforzeranno l’idea di una città che per migliorare le proprie performance economiche ha storpiato il proprio nome per pubblicizzare un’automobile, il simbolo stesso dei prodotti di consumo. La svendita del nome di una città rende vano il lavoro dei tanti che dedicarono e dedicano con passione il loro tempo alla ricostruzione di un’identità, che un frettoloso sviluppo senza progresso ha cancellato. A questi s’aggiungono tutti quelli che s’impegnano quotidianamente con passione nel sociale, nell’educazione, nelle arti e che faticosamente cercano di opporsi alla monocultura del profitto.

Articolo precedente

Un salut me Pepa nov

Articolo seguente

“Sangue e lacrime su Riccione”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Focus

Riccione. Zona Alba, quella pensioncina due stelle a gestione famigliare sempre piena… cibo di qualità e simpatia romagnola

11 Agosto 2025
Eventi

Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale”

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Sangue e lacrime su Riccione"

Tavullia mondiale anche con gli arredi bar

Celli, tra i primi cinque al mondo

Top Automazioni, premio all'innovazione,

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-