• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Spigolature dello Scrondo

Redazione di Redazione
11 Agosto 2005
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Benito, il fantasma… – L’inaugurazione di villa Mussolini ha lasciato il segno, aleggia nell’aria il fantasma del duce che continua a spaventare gli antifascisti, ma non il sindaco Imola, che ha ben pensato di inaugurare in piena stagione estiva la rinnovata residenza di vacanza di Mussolini, attribuendo ad essa un riconoscimento che non è giustificato dal valore architettonico dell’edificio, tantomeno dal personaggio al quale si fa riferimento. Se l’edificio fosse stato demolito negli anni 70 insieme alle baracche che lo circondavano, non avrebbe pianto nessuno, ora invece è un richiamo continuo ad un passato che continua a fare paura a molti. Imola, uomo di rottura con la sinistra (vedi anche Piazza Unità – Wojtyla) non ha accolto la proposta di intitolare il giardino alle vittime del fascismo, come proposto da diverse forze politiche e dall’Associazione Partigiani. Una vera delusione per chi pensa che ricordare Mussolini solo per le sue poderose bracciate a nuoto, o per le vigorose remate sul moscone, sia fare torto alla storia e soprattutto a chi ha subito gli aspetti più crudeli dell’operato di quell’uomo. Evviva i partigiani. Evviva la Resistenza.

Rifondazione nel caos… – Le polemiche su villa Mussolini hanno reso palese una crisi che da qualche tempo serpeggiava all’interno del partito di Rifondazione Comunista; partito spaccato in due, da una parte l’assessore Stacchini e il consigliere Massari, dall’altra il partito storico, che nel frattempo ha perso pezzi importanti come l’ex consigliere Wilma Del Bianco. L’autosospensione dell’assessore si è chiusa con una verifica farsa che ha solo confermato la divisione tra chi detiene le poltrone e il resto del partito. Peccato perché se il centro sinistra comincia a perdere l’azione propulsiva delle forze più di sinistra, si rischia di omologare il tutto al volere dei DS e della Margherita, rinunciando ad obiettivi importanti che le forze di sinistra avevano chiesto alla coalizione, in primo luogo edilizia convenzionata e garanzie sociali. C’è chi sostiene che i giovani leoni di Rifondazione (Stacchini e Massari) sono troppo amici di alcuni diessini per mettere loro i bastoni tra le ruote, ma sono dicerie.

Paese, volte copiare… – L’anno scorso, di questi tempi, questa rubrica aveva sostenuto l’idea che copiare non fa male: si diceva di guardare cosa fanno altri per movimentare il paese, perché non ruoti tutto al di sotto della ferrovia. Sono partite le iniziative dei fine settimana, con musica, mercatini, qualche bar aperto; con un po’ di difficoltà la cosa è partita, si tratta di insistere perché anche a Riccione paese, ci sia la possibilità di stare qualche ora al fresco, in un ambiente (Piazza Matteotti) che continua ad avere il fascino del paese vecchio.

Buon Ferragosto.

Articolo precedente

Nuoto, un bel raccolto di titoli

Articolo seguente

G. S. Bicifestival, pedalate per sorridere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Orsini Lorenzo 3° classificato cat. senior cintura nera -80kg - combattimento, Maestro Betti Roberto, Maurizio Sanchi 2° classificato cat. Master3 - poomsae e Marcello Bernardi 3° classificato cat. Master3 - poomsae
Riccione

Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo

16 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Attualità

Il Rotary Club Riccione Perla Verde, “Amico di Paul Harris”: premiati Giovanni Giugliano e Giovanna Cursi

10 Ottobre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Colombo (FDI): “Presto proposta di legge contro il fondamentalismo in Parlamento”

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

G. S. Bicifestival, pedalate per sorridere

Misanese il creativo di Roberto Cavalli

Moda, una provincia all'assalto dei mercati

Pascucci, arte come cibo per la mente

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-