• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Spigolature dello Scrondo

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2005
in Attualità
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Muccioli come Wojtyla… – Curiosa la proposta del sindaco Imola di dedicare la rotatoria di via Berlinguer o una piazza a Vincenzo Muccioli, padre padrone e fondatore della comunità di S. Patrignano. Si può capire la tensione emotiva e il riconoscimento del ruolo del papa scomparso, che hanno portato oltre 3000 persone a firmare una richiesta per intitolare una piazza a Giovanni Paolo II; si potranno condividere o meno le azioni religiose e politiche del governante, nessuno si sogna di mettere in discussione la rettitudine e la statura morale dell’uomo. Diverso il discorso per Vincenzo Muccioli, passato per processi giudiziari, e per le attività di recupero della comunità, discutibili secondo alcuni esperti del settore. Nel frattempo San Patrignano ha tessuto relazioni e contatti (e contratti) con il centro sinistra, vedi la gestione delle prime carceri private in Emilia Romagna la rossa e con diversi comuni tra cui Riccione; con il centro destra non ne ha bisogno visto che è il centro destra che va da loro in processione. Qualcuno spieghi a Imola la differenza tra un sant’uomo e un santone.

Imola brucia i Galli… – Imola brucia i galli del suo pollaio, e comincia proprio da? Galli, Fabio, segretario dei Ds e indicato proprio da Imola come suo successore, lanciandolo con grande anticipo (mancano quattro anni) nell’arena dei candidati. Un vero atto di riconoscimento o piuttosto un modo per togliersi dai piedi uno dei pochi che ogni tanto cerca di riportare Imola con i piedi per terra? Curiosa la politica, si parla tanto di rinnovamento della classe politica, e quando viene fuori qualcosa di nuovo (non c’è solo Fabio Galli nei Ds, ci sono altri giovani di belle speranze) trac, cala la scure, con il sorriso sulle labbra, ma sempre di mannaia si tratta. Voci di corridoio parlano di un innamoramento di Imola per il presidente della Palariccione, Giorgio Montanari, uomo che per certi versi, assomiglia a Imola, decisionista e poco propenso al confronto. Ma cambiare rotta proprio non si può?

Poveri fiumi… – La moria di gabbiani e germani sul Rio Melo e sul Marano sono un segnale preoccupante per lo stato di salute dei nostri corsi d’acqua, è un eufemismo definirli così, ma questi abbiamo e questi ci teniamo. Cosa fare per migliorarne lo stato di salute? Intanto occorre verificare tutti gli scarichi che defluiscono sui rii, smettere di costruire in prossimità dei fiumi, smettere di impermeabilizzare i suoli. Facile e fattibile la prima opzione, per le altre due sarà dura, perché a Riccione quando si parla del dio Mattone?

Articolo precedente

Mare, religiosità e superstizione

Articolo seguente

Francobolli, primato riccionese

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. L’altalena in mare finisce sulla prima pagina dell’Ansa… il 15 luglio. Bella pubblicità

15 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Uniamo Riccione: “Non siamo una lista civica defunta”

15 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Cinema Astoria, una festa per ricominciare il 18 luglio…

15 Luglio 2025
Saiano
Attualità

RICORDI  DELLA TREBBIATURA ROMAGNOLA… iniziava la notte di San Giovanni

15 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Francobolli, primato riccionese

Alzheimer, 500 nuovi casi l'anno

Baldiserra, che tifoso per il Rimini

In escursione con il Wwf riminese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini 16 Luglio 2025
  • Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti 16 Luglio 2025
  • Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23 16 Luglio 2025
  • Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato… 16 Luglio 2025
  • Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei 16 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-