• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Spirito da Vecchia Romagna?

Redazione di Redazione
10 Agosto 2005
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Accogliere nella propria casa è come far entrare il tuo prossimo nella tua vita: con tante persone è come un discreto esplorarsi a vicenda, un interrogarsi negli sguardi e nei silenzi sulle relative fatiche di vivere.
Quando poi la tua vita si fa parola, ti sembra di aver conosciuto quelle persone da sempre; oltre a questo, la parola narrante e che si fa ascoltare ha il magico potere di rallentare, di moltiplicare il tempo, che è padrone della vita vissuta, ma non di quella raccontata.
Agli ospiti, oltre ad offrire, al loro arrivo, un bicchier d’acqua fresca e una sedia, riti antichi dell’ospitare, piace inseguire la tua anima, sentire il “genius loci” di quel territorio, rincorrere i sapori, gli odori, gli umori che solo la tua terra può offrire; il tutto filtrato dalla tua sensibilità.
Se questo incontro avviene poi nella casa che abiti e nella quale ti rispecchi, l’incontro diviene ancora più ricco: di quelle stanze, dove hanno goduto e sofferto, riso e pianto le generazioni che si sono avvicendate nel tempo, vivi una intensa energia vitale e la passi anche a chi ti è intorno.
Ospitare è accogliere il viaggiatore, ma il viaggio lo fai anche tu, dentro i giardini e i deserti della tua anima e provi stupore alla scoperta di risorse interiori non sapute. Sensazioni, passioni, immagini, che, se riscoperte, cementano la tua identità e stai bene.
L’ospitalità è un gioco potente delle relazioni umane, un gioco che ti prende la testa e il cuore e rende sempre più forte e trasparente il rapporto fra il tu che appare e il tu che sei. Evviva: un sup-plemento d’anima, la parola parlata e ascoltata, un fare sinergico.

Anna Baffoni

Articolo precedente

Riccione, piatti e racconto

Articolo seguente

Mussolini a Riccione. Idee poco chiare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mussolini a Riccione. Idee poco chiare

Valliano, Festa del Santuario

Quello strano beato Enrico d'Ungheria

Gemmano, pugilato internazionale con la Valconca

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-