• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Teatro della Regina, grande lirica con la Tosca

Redazione di Redazione
12 Aprile 2005
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Tre giornate di grande lirica al Teatro della Regina con la Tosca. Protagonista il soprano cattolichino Simona Baldolini. Mentre idea ed organizzazione sono nate nella provincia di Rimini, grazie a Luigi Gigli, il regista.
Grazie all’attenzione della Banca di Credito Cooperativo di Gradara, uno degli sponsor maggiori, per gli appassionati del bel canto, ci sono tre giornate in aprile: il 15 e 16 (con inizio alle 21); mentre il giorno dopo, domenica, il sipario si alza alle 5 del pomeriggio.
A Cattolica debutta anche un’associazione musicale, la “Praeludium” nata in febbraio e con sede a Misano adriatico. Dietro ci sono tre amici: Luigi Gigli, regista, Matteo Salerno, direttore musicale, nonché direttore dell’orchestra Città di Ravenna e Massimiliano Rastelli, direttore organizzativo”.
Dodici anni di canto alle spalle (lavorato con Daniel Oren, Peter Maag, Giancarlo Menotti, Liliana Cavani, Gianfranco De Bosio), il riminese Luigi Gigli, 41 anni, bella mente, ha optato per la regia. Ha già firmato Elisir e Traviata A Rimini, Aida a San Marino, Lucia di Lammermoor a Tenerife e Tunisi. Ed ha già contratti con i teatri di Gratz (Austria), Berna e Lucerna (Svizzera).
“L’associazione è nata – racconta Gigli – per creare opere liriche e concerti, perché quei pochissimi eventi di lirica nelle nostre zone hanno un ottimo riscontro di pubblico; solo che se ne fa poca”.
“Il nostro intento – continua Gigli – è farla costare meno la lirica. Al nostro interno abbiamo una serie di professionalità che fanno abbattere i costi. Costi che si abbattano anche perché non si è legati alle agenzie; inoltre si saltano molti passaggi intermedi per altro risparmio”.
Simona Baldolini è accompagnata dall’orchestra Città di Ravenna e dal Coro della Regina. Gli altri protagonisti:
Mario Cavaradossi: Alberto Jelmoni (tenore), il barone Scarpia: Miodrag D. Jovanovic (baritono), Cesare Angelotti: Gianluca Breda (basso), Spoletta: Juan Gambina (tenore), il sacrestano: Carlo Riccioli (baritono), Sciarrone e un carceriere: Alberto Mirino (baritono), un pastorello: Maria Chiara Ciotti (soprano). Direttore d’orchestra: Francesco Rosa; direzione artistica dell’orchestra: Matteo Salerno. Maestro del coro: Gilberto del Chierico.
Allieva privata della compianta Renata Tebaldi, la Baldolini si fa notare da giovane per aver vinto i concorsi Internazionali di Marsala e Caltanisetta, del Teatro Lirico
Sperimentale di Spoleto, dove debutta nel ruolo di Mimì nella Bohème. E’ stata in tournée col Comunale di Bologna Giappone e interpreta i ruoli di Elisabetta nel Don Carlo, Santuzza in Cavalleria rusticana e Fedora. Incontra il maestro Josè Cura, col quale va in un tournée in tutto il mondo. Altri teatri di pregio: lo Sferisterio di Macerata, il Comunale di Bologna, il Regio di Parma, il Regio di Torino, l’Opera di Roma.

Articolo precedente

Per la Riviera Romantica le emozioni di Massimo Leardini

Articolo seguente

Cubia, festa di compleanno con un fantastico anno economico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare  

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cubia, festa di compleanno con un fantastico anno economico

Cattolica in Fiore

Cella, finalmente c'è il bar

A lezione di funghi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-