• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Top Automazioni, premio all’innovazione,

Redazione di Redazione
10 Giugno 2005
in Economia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

E’ successo a Roma il 9 maggio scorso. Bruno Bargellini e Valeria Abati, marito e moglie, titolari della Top Automazioni di Poggio Berni sono risultati vincitori del premio “Giovane Impresa Innovativa 2005” nel settore artigianato.
L’evento, promosso da Unioncamere (Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura) in occasione della 3^ Giornata dell’Economia ha un primato qui da noi.
“E’ la prima volta in Emilia Romagna che un’azienda riceve un riconoscimento del genere e quando è arrivata la comunicazione è stato un fulmine a ciel sereno, non ce lo aspettavamo, un gran bel risultato dopo tanti anni di duro lavoro”, ha detto Bargellini.
Classe 1954, artigiano dal 1977, fino al 2000 è stato lavoratore per conto terzi nel settore metalmeccanico e poi con un intuizione è arrivata la svolta. La progettazione e la realizzazione di un caricatore automatico per torni, il primo pezzo acquistato da un cattolichino. Oggi, dopo cinque anni, il caricatore per barre gira per il mondo. L’azienda ha archiviato il 2004 con un fatturato di 5 milioni di euro, di cui il 25 per cento all’estero e per il 2005 si attende un incremento del 25-30 per cento. 35 dipendenti, tutti della zona.
“Nei prossimi 5 anni il nostro obiettivo è raddoppiare il fatturato e farlo con l’estero, per il mercato interno siamo già soddisfattii” continua Bargellini.
Una conduzione tutta familiare (in azienda anche i figli Nicola alla progettazione e Gianmaria alle vendite) e si respira l’aria della determinazione unita ad una grande umiltà perché “piccolini” nei confronti di tanti concorrenti.
“Sono assolutamente convinto che la piccola impresa possa ancora funzionare anche in un’economia dominata dai grandi e – riflette Bargellini – vorrei condividere questa esperienza positiva con tutti gli imprenditori a cui raccomando di credere fino in fondo nella propria azienda”.

di Domenico Chiericozzi

Articolo precedente

Celli, tra i primi cinque al mondo

Articolo seguente

I signori dei porti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

I signori dei porti

Rapone, un appassionato di storia alla guida

"L'associazione è un'officina di crescita"

Cattolica-San Giovanni in Marignano. Cere, a San Giovanni la più importante azienda europea

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
  • Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21 8 Agosto 2025
  • Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-