• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Turismo, ritornare alle cooperative d’impresa

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2005
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il rilancio del turismo di Cattolica e del Riminese potrebbe passare anche attraverso la costituzione delle cooperative d’impresa. Lo afferma Giuseppe Barbieri, uno dei fondatori dell’associazionismo di imprenditori negli anni Settanta. Sessantuno anni, laurea ad honorem in Scienze aziendali la scorsa estate, imprenditore del settore turistico, con alcuni amici ha fondato una realtà vincente come “Cubia” (associazione di imprenditori).
Argomenta secco: “L’associazionismo economico è in crisi. Negli anni Settanta si creò il turismo sociale, prima a Cattolica, poi nel resto della provincia. Dopo 2-3 anni si contavano già 300.000 presenze. Allora gli imprenditori capirono che avevano bisogno di strutture di servizio. Oggi, i soggetti economici, le associazioni, la politica dovrebbero creare momenti organizzativi per andare a conquistare nuovi mercati. Le categorie si devono domandare perché si è chiusa quella fase. Mi chiedo anche come mai i bagnini non vanno più a fare promozione. E’ normale?”.
“La promozione – continua Barbieri – va fatta insieme, con un nuovo profilo di associazionismo; tutti abbiamo bisogno dei turisti. Ma chi promuove tale incontro? Nessuno. Dunque, necessitiamo di cooperative tra operatori. Anche le grandi industrie quando affrontano nuovi mercati lo fanno col sistema-paese. Noi a non farlo siamo dei presuntuosi”.
Ma siamo concorrenziali coi prezzi? Barbieri: “Come costo finale al turista non siamo competitivi. Forse lo diventiamo nel rapporto tra qualità e prezzo. Il nostro handicap sono i prezzi extra alberghieri: non c’è equilibrio tra i prezzi e la qualità. Poi siamo penalizzati dai costi del viaggio in auto. Manchiamo di alternative alle quattro ruote, come i treni diretti ed a buon mercato ed i voli.
Credo però che fatta bene la promozione negli anni a venire ce la possiamo anche fare. Dobbiamo ripartire dal mare, mare e mare. E renderla viva la spiaggia, come centro autentico. E poi c’è anche l’entroterra con i borghi ed i castelli. Puntando sul pesce come ristorazione si può lavorare anche d’inverno. In tanti, partono solo per andare per ristoranti. Insomma, manca l’imprenditoria dei servizi alla città. Dopo 30 anni di associazionismo sono deluso”.

Articolo precedente

Cubia, scommessa vinta

Articolo seguente

C’è anche l’assalto alla cultura

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

C'è anche l'assalto alla cultura

Luci natalizie? Meglio fare beneficenza

Immondizia, portarla a Belvedere

Parole da e 'Fnil'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre 27 Ottobre 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino al 4 novembre. Giornata speciale per Fellini 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Grotta, inaugurata la ciclo-pedonale. Costo: 700mila euro 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-