• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Valconca tipica in vetrina, bella idea

Redazione di Redazione
12 Settembre 2005
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Silvano Mancini, nuovo presidente della Pro Loco, ha organizzato in piena estate una festa di paese dal nome altisonante: la Vetrina della Valconca. Non è un’impresa facile da compiere, eppure la Pro Loco di Morciano di Romagna con il presidente ed i soci, bravissimi collaboratori volontari ci sono riusciti con successo nonostante le tante altre feste del circondario in programma la sera stessa.
L’affluenza di pubblico è stata notevole. Otto gazebi ben allineati sulla grande piazza del popolo di fronte alla bellissima casa comunale da poco ristrutturata esponevano con orgoglio i loro prodotti locali: alimentari ed artistici. Sotto uno dei gazebi c’ero anch’io; invitato a partecipare con i miei “Quadreni della Memoria”, libri che raccntano la nostra gente, il nostro fiume e la nostra Valle del Conca.
Vicino all’entrata del palazzo comunale c’erano sulla sinistra il palco dell’orchestradi Edgardo Gelli; sul lato destro gli stand gastronomici che a prezzi modici servivano oltre al cocomero, il mangiare ed il bere più romagnolo che mai: piadina, prosciutto, salame, porchetta, gratè, salsiccia, stracchino e rucola e un buonissimo vino Sangiovese. Per gli espositori c’era addirittura il pasto gratuito.
La piazza, adeguatamente transennata alle numerose famiglie e ai loro marmocchi: un’oasi di ristoro e di pace unica nel suo genere: sembrava una veglia d’altri tempi.
Il Mercurio Alato distribuiva qua e là schizzi di refrigerio e di sana umidità, con i bambini che si lavavano le mani dopo aver giocato o toccato qualcosa che non dovevano; strillavano grida di gioia e correvano da un amico all’altro senza sosta. Tutti questi semplici ingredienti messi insieme hanno fatto vedere la vera faccia della Romagna, specialmente quando Edgardo Gelli (il prtimo vero cantante dell’orchestra di Secondo Casadei) intonò la canzona Romagna mia da lui cantata nella prima ioncisione del disco.
L’unica nota stonata è quella bellissima e indimenticabile serata trascorsa insieme ai miei nipotini olandesi è stata la mia figlia Denise, la presenza di un enorme albero di pino nel bel mezzo del palco che impediva a molti di vedere l’orchestra per intero.
Fortunatamente nessuno ha darto la colpa al povero vecchio pino. E neppure al giovane primo cittadino che ha tanti lavori in corso nel suo paese modello a cui pensare.

Emilio Cavalli

Articolo precedente

Un grande morcianese

Articolo seguente

Foro Boario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Foro Boario

La casa Ristrutturare - Costruire

'800 Festival, il risorgimento

Palio, molti figuranti da fuori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-