• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Vivere il cavallo come 50 anni fa

Redazione di Redazione
11 Maggio 2005
in Coriano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– “Il cavallo come una volta. Deve servire all’uomo e non deve assolutamente essere una cosa elitaria, alla moda. Il nostro scopo principale è questo”. Lo afferma Francesco Togni che insieme a nove amici ha fondato l’Associazione Cavalieri del Mare nel luglio dell’anno scorso.
Conta una cinquantina di associati in rappresentanza di non solo Coriano. Anzi. “Siamo un gruppo di amici – continua Togni – che fa trekking in giro per l’Italia. L’ultima gita l’abbiamo effettuata per il 25 aprile; quattro giorni con sacco a pelo e posti meravigliosi; eravamo nella zona delle grotte di Frasassi. Stiamo organizzando un’uscita in Sardegna”.
La neonata associazione corianese sarà una delle protagoniste della festa verde che ogni anno si tiene nella Valle del Marano, uno degli ultimi luoghi incontaminati del Riminese. Appuntamento il 7 giugno, verranno coinvolte le scuole. E chiunque potrà salire in groppa e farsi un giretto. I cavalli da trekking sono potenti, generosi e mansueti.
Il 22 maggio, sempre nel filone della promozione del cavallo come amico dell’uomo, in collaborazione con la parrocchia, a San Lorenzo in Correggiano, mettono in piedi un’altra giornata per i bambini.
L’associazione è composta da persone che vanno dagli 11 fino ai 70 anni. Tutti a cavallo.
Il 12 dicembre, per ricordare l’amico scomparso Peppino Ceci, a Rimini, 40-45 cavalieri, attraversano il entro storico. La sosta-festa in piazza Tre Martiri è fatta da musiche, ciambella e vin brulè.
Soci fondatori: Francesco Togni (segretario), Stefano Barbieri (vice-presidente), Erica Togni (presidente), Ornella Dominici, Amerigo Dominici, Andrea Paolacci.

Per maggiori informazioni: 328.331794.

Articolo precedente

Il sogno della città giardino

Articolo seguente

Rifondazione chiede un assessorato pesante

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Ospedaletto di Coriano, dal 14 novembre si gioca a dama presso Isotta Bistrot

4 Novembre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Doors to Balloon
Coriano

Coriano. “Arte è cura”, serata di beneficenza del Lions e Auser

13 Ottobre 2025
Coriano

Rimini. L’associazione Basta Plastica in Mare a proposito del rogo che si è sviluppato all’inceneritore di Coriano domenica 1° giugno

3 Giugno 2025
Coriano

Raibano. Inceneritore, fumo nero dallo stoccaggio poco lontano

2 Giugno 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rifondazione chiede un assessorato pesante

Cerasolo, i cittadini contro Petroltecnica

Corsucci insegna l'arte della cera persa

Aspettando il Palio gastronomico assaggio di poesie dialettali

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-