• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

A Montefiore sboccia “Rumagna marzulena”

Redazione di Redazione
10 Febbraio 2006
in Montefiore
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Il montefiorese Giovanni Martelli scrive in dialetto e cura “Rumagna marzulana” una rassegna di commedie dialettali giunta all’undicesima edizione. Il sipario si alza dal 4 febbraio al 26 marzo. Organizzano il Comune di Montefiore Conca e la Pro Lolco. Montefore Conca vanta una tradizione teatrale centenaria, con la presenza documentata di gruppi filodrammatici già dalla fine del 1800. “La filodrammatica nasce come occasione per superare i campanili che dividono le frazioni di Montefiore nel nome del teatro – spiega Giovanni Martelli poeta, scrittore dialettale e curatore della rassegna – oggi è uno strumento per preservare l’inestimabile ricchezza del nostro dialetto”.

Al teatro Comunale Malatesta, a partire dalle ore 21.15.

4 febbraio – Compagnia I Giovne Amarcord “E Giugh L’è Bel, Quand E Dura Poch” (testo e regia Di Roberto Semprini);

11 febbraio – Compagnia San Lorenzo Sotto Le Stelle “Rosle Da Casun?…” (testo e regia Edgardo Biagotti);

18 febbraio – Compagnia I Volontari Di Turno “Maza Maza Agli É Totie Dla Stesa Raza” (testo e regia Fiorenzo Sanchi);

25 Febbraio – Compagnia Quei Dal Funtanele “Mort Un Pepa Sota Un Elt” (testo Di Guido Lucchini, regia Della Compagnia);

4 marzo – Compagnia Noi Ci Proviamo “A S0′ Proprie Un Quaion” (testo di Giordano Leardini, regia Leardini e Cavalli);

18 marzo – Compagnia Teatro Delle Rose “El Pedre? Sempre L’ultim A Savel ” (testo e regia Osvaldo Serafini);

25 e 26 marzo – Compagnia Filodrammatica Montefiorese “Agriturisme La Primizia” (testo di Giovanni Martelli – regia Lidia Barbieri).

Ingresso ? 7.

Prenotazioni: Comune Di Montefiore Conca dalle 11 alle 13.

Tel. 0541/980035.

Articolo precedente

Conca, ponte o non ponte questo è il dilemma?

Articolo seguente

Sant’Andrea, mega ferramenta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, 61ª Sagra della Castagna nuovo appuntamento il 19 ottobre

16 Ottobre 2025
Attualità

Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità

16 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, Sagra della Castagna il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Eventi

Montefiore Conca, il Motoincontro dei “Girandulon ad Muntfior”

2 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sant'Andrea, mega ferramenta

Romani "Onferno va gestita dal Comune di Gemmano"

Mondaino, record di associazioni

Imprese, contributi: scade il bando

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre 27 Ottobre 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino al 4 novembre. Giornata speciale per Fellini 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-