• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Albergatori, i vecchi ostacolano il turismo?

Redazione di Redazione
13 Febbraio 2006
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– I vecchi albergatori che hanno avuto intelligenza, forza e fortuna di fare di Misano una mèta turistica di valore assoluto lavorando 18-20 ore al giorno si devono mettere da parte per dare spazio ai figli che ancora a 50 anni non sono né carne né pesce? La risposta dei cinquantenni è univoca non meno che perentoria: è ora che i nostri genitori si dedichino all’orto, alle passeggiate e ad altri hobby.
Questa riflessione serpeggia tra i figli degli albergatori. I vecchi albergatori, in molti casi, sono un freno alla riqualificazione turistica e non lasciano spiccare il volo dell’innovazione ed alla voglia di fare dei figli.
C’è qualcuno che consiglia tale tema come ordine del giorno da portare dentro le associazioni albergatori.
Su tale tesi portano una serie di esempi di albergatori della prima generazione che hanno avuto la forza (e lungimiranza?) di dare strada, come direbbero gli scout. Dice un figlio di albergatori: “Spesso i nostri padri ci considerano semplice manovalanza; diffidano del nostro lavoro e delle nostre idee. Invece, credo che potremmo dare molto alle nostre attività familiari ed alla nostra comunità. Insomma, a 50 anni potrebbero anche farci scommettere su noi stessi e non farci fare i camerieri ed i baristi. A loro il merito dell’inizio ma tutto si rende vano se in questo non si intravede un dovuto ricambio di energie è troppo ingombrante. A questa, qualche volta si aggiunge anche la disistima. Ma se noi ce ne fossimo andati a 20 anni non sarebbe stato meglio? Ci saremmo realizzati tornando con idee innovative e con un bagaglio di esperienze. La colpa è anche nostra che non abbiamo avuto il coraggio di sottrarci alle loro logica del dover contribuire ad un qualcosa che ‘un domani sarà nostro’, ma purtroppo il nostro turno non arriva mai”.

Articolo precedente

San Valentino – Festa degli Innamorati

Articolo seguente

Turismo, operazione Lussemburgo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Cultura

Misano filosofi, Marco Guzzi il 10 ottobre

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Turismo, operazione Lussemburgo

Comune: esce Signorini, entra Muccioli

Grande mountain bike

Biliardo al sapore della cascina

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità 19 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, in scena Tre papà ed un bebè il 19 ottobre alle 20.30 19 Ottobre 2025
  • Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini 19 Ottobre 2025
  • Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento” 19 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. Gratitudine 19 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-