• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Alla fine ha vinto l’uccello

Redazione di Redazione
10 Aprile 2006
in Montefiore
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rispetto al perfetto svolgersi delle Olimpiadi invernali di Torino, dove intelligentemente si è esaltato il Made in Italy, a San Remo è avvenuto l’esatto contrario.
A Vienna ogni Capodanno si promuove il maniera straordinaria il valzer in uno stupendo teatro che trabocca per l’occasone di stupende composizioni floreali, tutte provenienti, ad anni alterni, da San Remo e dall’Olanda (ad Amsterdam, il mercato dei fiori offre lavoro a 10.000 persone).
Noi italiani preferiamo ai fiori, il sale della nostra terra, le spacconate che in quanto a stupidità superano di gran lunga quelle americane. Si dice, ed è forse vero, che l’insignificante intervento volante di John Travolta sia costato qualcosa come 400.000 euro. Tutti quei soldi, gli organizzatori avrebbero potuto investirli più utilmente mostrando le bellezze floreali della Riviera Ligure, visto che il Festival va anche in Eurovisione.
Allora, non lamentiamoci più di tanto se l’esportazione italiana è in forte calo; con queste pecche grossolane si potrebbe avviare anche all’estinzione.
Se a questo, si aggiungono gli altissimi costi per il trasporto e la pubblicità dei nostri fiori negli stand delle molteplici fiere che si svolgono in tutt’Europa, allora vuol dire che sciupiamo soldi e fiori inutilmente. Se non sfruttiamo l’elegante vetrina sottocasa dell’Ariston, di cui tutti vanno fieri, vuol dire che ci facciamo del male da soli. Evidentemente l’economia sanremese secondo il sindaco e gli intelligenti della Rai che si nascondono sotto l’albero di Del Noce per ripararsi dalle microfonate pensano forse di svilupparsi di più con il mercato discografico, o con il turismo, il casinò che con i fiori?
Altrimenti non si capisce perché quest’anno si sia optato per una scenografia e per un tipo di canzoni così tristi e sottotono.
Il lavoro e i soldi del canone dei contribuenti Rai dovrebbero essere più sacrosanti. Tutto il resto sono solo canzonette e noia. Anch’io ho fatto oh! alla fine.

Emilio Cavalli

Articolo precedente

Caro sindaco torni rivoluzionario

Articolo seguente

Calma strana a San Clemente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Montefiore. JaZzFeeling, concerto il 5 agosto con Linda Gambino Trio

3 Agosto 2025
Eventi

Montefiore, torna la Corrida il 2 agosto

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Eventi

Montefiore Conca, il 25 luglio “Tempus linea IX. La pietra rossa di Angkor” con Thierry Bianchi

25 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Estate di grande jazz…

14 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema

10 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Eventi

Montefiore Conca come la Terra di Mezzo: arriva Rocca di Luna, 32esima edizione, dal titolo “L’Uovo del Drago” l’11, 12 e 13 luglio

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Calma strana a San Clemente

Anche la mensa crea discordia

Ragazzi del Gobetti, quanta intelligente creatività

Cse, un Centro servizi più grande della Banca

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde 7 Agosto 2025
  • Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate 7 Agosto 2025
  • Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio… 7 Agosto 2025
  • Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra… 7 Agosto 2025
  • Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-