• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Annata ’56, una classe di talentati

Redazione di Redazione
13 Settembre 2006
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Una classe di talentati quella del ’56, e a loro una buona mano gliela diede il maestro Angelo Leoni, un insegnante che sapeva farsi voler bene con la qualità e la vivacità dell’insegnamento piuttosto che con la bacchetta, come era in uso ai tempi. Tra le tante cose che fece, anche il “Giornalino dello scrittore in erba”. I suoi bambini scrivevano dei pensieri-poesia che poi finirono raccolti in un libriccino molto artigianale. Era il 1966, frequentavano la quarta maschile (allora i due sessi erano in aule separate) e uscirono 5 raccolte. Silvano Marzi, anch’egli un “ragazzo” di spiccato talento, intelligenza viva ed asciutta, le ha conservate tutte.
La copertina è molto bella, con delle idee. L’articolo “Il’ è diviso in due; le due lettere, “I” e “l” sostengono un filo, al quale è appeso un grembiulino, con un uccellino a guardia. Sotto la scritta “Grembiulino”, resa con dei puntini (i sassolini), in alto la dicitura “Scuola elementare statale ‘B. Lunedei’ Morciano di Romagna”.
Una classe di talento, dunque. Tutti sono riusciti a interpretare la vita con una certa sensibilità ed impegno. Nelle rispettive professioni hanno raggiunto buoni risultati, senza dimenticare lo spessore umano. Due, Edoardo Sanchi e Lorenzo Minelli sono di livello nazionale. Il primo è sceongrafo lirico di livello mondiale (allestimenti anche alla Scala), l’altro è un regista teatrale. Non mancano nella combriccola professionisti, imprenditori; soprattutto non difettano di un certo gusto per la vita.
Edoardo Sanchi, scenografo lirico, scrive, a 9 anni, il “Mendicante”: “Un pomeriggio, un mendicante entrò nel giardino di Aldo (Merli). Le sue guance erano pelose; i capelli gli scendevano fino al collo; gli occhi erano bruni. Era vecchio.
I suoi vestiti erano rattoppati e in qualche parte erano a brandelli. Era zoppo e teneva in mano una canna. Aveva un paio di sandali ma senza calze. Il suo viso era triste e sembrava che mi dicesse: – Vedi come sono? Invece tu hai tutto le comodità; io giro per le strade, chiedendo la carità -. Volevo offrirgli qualche cosa, ma non avevo nulla. Zoppicando, si avvicinava alla villa. Era gobbo e ogni tanto si fermava cercando la porta. Gli dissi: – Si passa dal garagino -. Non capì e glielo dovetti ripetere. Ogni tanto si grattava la testa. Le sue mani tremavano tenendo un cartoccio”.
Lorenzo Minelli, “Il grembiulino”: “I bambini della quarta maschile hanno scritto un giornalino che hanno chiamato il ‘Grembiulino’. Esso è fatto di poesiole che raccontano storie, di alberi e di aiuole.
Il maestro è molto contento di questa produzione, ma per me è troppo lento a stampare il giornalino. C’è qualche bambino che narra la storia d’un uccellin sperduto e ce n’è un altro che narra la storia d’un bambino caduto. Insomma è un giornalino scritto con cuor di bambino”.

Articolo precedente

Dalla pace dell’eternità divisi da 20 ore

Articolo seguente

Foro Boario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Foro Boario

Palio Daino, al Borgo la XIX edizione

Ottocento Festival, sfida vinta

Guerra, i rifugi per non dimenticare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-