• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Anziani, dalla Bcc una mano contro il carovita

Redazione di Redazione
11 Luglio 2006
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Era l’8 dicembre del 1910, festa della Madonna, don Raffaele incontra nella sagrestia della chiesa di Santa Sofia di Gradara il cappellano. Gli dice: “Cerca di non dare nell’occhio… avvicina Bagaren, el Ross, Mingaron e Badil e dì loro di passare parola agli altri… di venire… ma alla spicciolata… questa sera alla Benedizione, nel Coro, dietro l’altare. Terminata la Funzione attardatevi, e quando la gente si è alzata e vi ha voltato le spalle per uscire, voi tutti, sempre con calma e indifferenza, attraverso la porticina del Coro, salite in cucina, dove non tarderà a raggiungervi per mettervi al corrente delle ultime decisive novità: quello che mi raccomando è di non dare nell’occhio: una indiscrezione, un passo falso, potrebbero mandare all’aria i nostri piani…”.
Quei piani non furono mandati all’aria; fu la sera in cui nacque la Cassa Rurale di Gradara che aveva come fondamento “…il miglioramento delle condizioni morali ed economiche dei quali costituisce la sua principale ragione di essere”.
Partendo da quel lontano e sempre attuale fondamento, il consiglio di amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Gradara ha predisposto una serie di aiuti a favore degli anziani per abbattere il caro prezzo della vita; diventata con l’euro sempre più ardua. Piccole sensibilità capaci di un grande aiuto. Si chiama Nuovo Conto Pensione e dà diritto ad una lunga serie di costi zero: niente spese per il pagamento delle bollette, per la tenuta conto, per le operazioni, per gli estratti conto trimestrali. E ancora: la pensione viene accreditata il primo del mese, polizze gratuite per infortuni e malattie, con la quale viene riconosciuta una diaria ospedaliera, tessera Bancomat in regalo con la quale effettuare le operazioni, sempre senza costi, in ogni sportello
Sul conto corrente si hanno anche ottimi rendimenti con tassi particolarmente vantaggiosi.
Ma perché tale iniziativa sociale? Fausto Caldari, il presidente dell’Istituto di credito gradarese: “La responsabilità sociale è l’ingranaggio che fa muovere tutto il nostro lavoro. La banca ha tre scopi fondamentali: promuovere lo sviluppo economico attraverso il prestito del danaro alle aziende che creano ricchezza attraverso il lavoro, svolgere una funzione sociale partendo dal singolo perché l’universalità inizia prima di tutto da sé stessi, infine promuovere la cultura per costruire una comunità migliore rispetto a come l’abbiamo trovata”.

Articolo precedente

Università di Urbino e Bcc

Articolo seguente

Calcio, da New York a Gabicce

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Economia

Rimini. Economia, “La Romana dal1947” (88 gelaterie nel mondo) si presenta a Knower il 17 settembre

11 Settembre 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Economia

Rimini. Turismo: “Meno 20-25 per cento in tutt’Italia. Lavorano quelli bravi a prescindere se il locale è di proprietà o no”

23 Agosto 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Entrate extratributarie, una risorsa da valorizzare *

22 Agosto 2025
balneari primo settore turismo
Economia

Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento

21 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento)

17 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Calcio, da New York a Gabicce

Premio Metauro, vincono i Keine

Gabicce, un coniglio bianco da inseguire

Tutti gli uomini della Foronchi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-