• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Baffoni, quel copista di talento

Redazione di Redazione
8 Maggio 2006
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Se ci sono cose che accadono alle persone senza apparenti perché, Franco Baffoni ne è un protagonista. Un amico di Riccione, ma morcianese di origine, Sergio Casadei, gli chiede la copia di un Van Gogh tre anni fa. Inforca i pastelli e gli presenta l’opera. Sergio e tanti amici gli dicono che è bello.
La scintilla è scoccata e da allora Baffoni ha dipinto quasi 300 copie di grandi autori; dai moderni ai classici: Monet, Cezanne, De Chirico, Canaletto, Guardi, Bellotto, Raffaello, Giorgione, Vermeer, Fattori, Caravaggio, Leonardo, Antonello da Messina. Ha ritratto, dalle fotografie dei rotocalchi, papa Wojtyla e Ratzinger (la prima immagine da successore di Pietro). E ancora: la fontana del Mercurio e l’elegante palazzo comunale di Morciano.
Tra gli estimatori di Baffoni il professor Rossano Guerra. Non critica, suggerisce. Suggerimenti che il copista accetta e segue con entusiasmo. Poi studia, si documenta, esperimenta, senza mai prendersi troppo sul serio. Ha il dono della dissimulazione, Baffoni e dell’ironia sottile. Guerra gli dice che non deve andare per musei perché potrebbe smettere di dipingere: il raffronto sarebbe devastante. Baffoni: “Le critiche feroci arrivano dagli amici; sono belle carogne e affettuose, naturalmente”. Geo Masi invece gli dice che è un “artiston”, un artigiano.
“Falsi però belli – riflette il copista -. E’ vero che riesco a copiare ogni cosa, però la mia mano la vedi dalla pennellata. Ho l’ambizione di fare l’artigiano come il mio bisnonno Secondo Selva, che decorava le belle case padronali delle nostre zone. Mentre mio nonno era un marmista che ha lasciato begli esempi di arte funeraria nel nostro cimitero”. Insomma, nel Dna c’è l’arte. Il fratello Bruno è un eccellente fotografo.
Rispetto a quando ha iniziato, Franco Baffoni ha migliorato tecnica e sensibilità. Ricorda: “Gli amici che hanno i miei primi quadri vengono qui; mi lasciano il vecchio e si prendono quelli più belli”.
Non sa solo copiare, dipingere, ritrarre gli amici con la matita, l’autodidatta Baffoni, che ha fatto scultura alla corte di Umberto Corsucci, è un radiotecnico che sa utilizzare la mente e le mani da artigiano vero: inventa e fa. Ad esempio insieme all’amico Giancarlo Renzi, professore all’Alberti, progettarono una moto d’acqua quando ancora non si sapeva che fossero. E sempre con Renzi hanno creato una pompa di depressione che inviava aria sottoacqua, “anche se ogni tanto si fermava e bisognava tornare su”. Sa di elettronica e meccanica e ha coltivato una caterva di hobby.
Franco Baffoni gestisce la cartolleria della mitica Scilla in via Pascoli. Chi volesse ammirare le sue opere può entrare nella sua bottega. Se l’arte è illusione ed emozione, le conosciute copie di Baffoni funzionano.

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

La bella fotografia a Morciano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La bella fotografia a Morciano

Parco Monte San Bartolo: natura e arte in festa

Il 'Nino Bixio', storia di una

Il grande ciclismo a Gabicce Mare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Sirolo. Teatro Cortesi 22 agosto – ore 21.30 L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello con CLAUDIO MONETA 19 Agosto 2025
  • Rimini. Guardia di Finanza, sequestrati 340mila articoli falsi e 3.200 armi bianche 19 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
  • Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45 18 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-