• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

BCC GRADARA COMUNITA’ – Ior, contributo per la cura della mente

Redazione di Redazione
14 Novembre 2006
in Economia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il primo assegno è stato consegnato al dottor Vincenzo Erroi, direttore dell’Istituto oncologico romagnolo, lo scorso 4 novembre al teatro della Regina.
Il modulo organizzativo di oncologia di Cattolica, aperto nel ’93, è diventato sicuro punto di riferimento per le terapie degli ammalati di Riccione, Misano Adriatico, Cattolica, tutti i piccoli paesi della Valconca, Gabicce Mare e dell’entroterra marchigiano.
Dice Enzo Pasquini, responsabile del presidio cattolichino: “L’assistenza psicologica è particolarmente importante per i nostri pazienti. Qui si effettuano tra i 20 e i 30 trattamenti in day hospital. L’attività ambulatoriale opera su circa 3.000 pazienti l’anno. Nella fase diagnostica il problema della comunicazione è di estrema delicatezza da parte nostra. Poi subentra quello della gestione dell’iter successivo. Per il paziente inizia una nuova fase di vita dove cambia il suo ruolo sociale, quello familiare e quello con la propria malattia. Assistere alla perdita dei capelli e al proprio decadimento fisico, mai ipotizzato su se stessi, è traumatico, per cui il supporto psicologico diventa indispensabile. Quando poi, passati alcuni mesi, il paziente, ormai fuori dalla fase acuta, ha imparato a convivere con il male. A volte però capita che molli dopo. Quindi il sostegno psicologico dev’essere costante”.
“Anche il discorso sui familiari – continua Pasquini – è importante. Infatti, a volte, sono proprio loro che rischiano di peggiorare la condizione esistenziale del congiunto, non essendo spesso in grado di svolgere un ruolo adeguato. Il paziente ha bisogno di sfogarsi, mentre loro fan di tutto per rimuovere la nuova situazione della malattia. Quindi l’assistenza psicologica va indirizzata anche al gruppo della famiglia”.

di Wilma Galuzzi

Articolo precedente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Articolo seguente

BCC GRADARA – ECONOMIA – 13^ FILIALE

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gradara stamattina
Economia

Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza

26 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

BCC GRADARA - ECONOMIA - 13^ FILIALE

I cinquanta premiati

Emozioni con le borse di studio Guido Paolucci

I cinquanta premiati

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-