• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

“Bertozzi, il nostro Valentino Rossi”

Redazione di Redazione
8 Maggio 2006
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Parlando di motociclismo mi viene in mente che anche a Misano negli anni ’50-’60 aveva a suo modo un Valentino Rossi, meno famoso e meno forte: per noi era un campione. Ai tempi, per noi ragazzi amanti del motore era già una grande soddisfazione vedere questo misanese che si cimentava lunga la Litoranea, allora deserta.
Voglio fare un po’ di storia del nostro “campione” nostrano. Era il 1948 e questo ragazzetto lavorava come apprendista a Riccione presso un certo Davide Cecchini, riparatore di biciclette e motorini.
Il nostro campione abitava con la famiglia (5 fratelli e mamma Maria, bidella alla Bianchini) in via Scuole (sotto le Greppe). Il babbo era morto durante la guerra sotto i bombardamenti.
Andava a lavorare a Riccione, lo ricordo perfettamente, quattro volte al giorno con una bicicletta di colore rosso costruita con le proprie mani. Questa vita durò per diversi anni fino a quando diventò ragazzo e si mise in proprio per migliorare la sua posizione sociale, cambiando la sua attività da un posto all’altro per Misano per farsi una buona stagione estiva; il turismo era nella fase del boom. Le sue botteghe: in via Platani (dove c’è l’Ok adesso), noleggio e riparazioni con Alfredo Torsani (’52-’54), in via Marconi (dove ci sono i vigili, ’55), ancora in via Platani (casa del dottor Rossi, dove c’era l’Associazione albergatori), via Gabriele D’Annunzio (cinema Astra, ’61). Infine, in via Piemonte sotto l’omonimo condominio.
Con grandi sacrifici si comprò una Gilera 150; il sogno di tanti ragazzi per andare a lavorare ma anche per le gite con le ragazze. Avere una moto all’epoca era già un successo.
Voglio riprendere il discorso del Valentino. Sempre lucida, sembrava appena suscita dalla fabbrica, si cimentava in gare su strada: da Misano a Riccione e viceversa. Nei comuni vicini si sparse la voce che a Misano c’era uno che con una Gilera dava la paga a tutti. Ogni giorno c’era qualcuno che lo sfidava, con Mv Disco Volante, Bianchi, Gilera e altre marche. Ma non c’era niente da fare con la sua Gilera Mario riusciva a vincere sempre; era furbo ed allo stesso tempo spericolato.
Per noi ragazzi era un divertimento. Quando per Misano si vedeva girare una moto nuova c’era il tacito accordo di andare sul Lungomare per la sfida. Ma la cosa era diventata monotona; tanto si sapeva chi vinceva.
Questa passione per la moto, Mario Bertozzi (Mario ad Piozz) l’aveva sempre avuta. tanto è evro che si è cimentato nelle moto storiche e con qualche successo. In breve questa è la storia di un personaggio misanese che ha fatto la piccola storia della nostra comunità e la nostra storia de mutor.
P. S. Noi eravamo tifosi della Gilera negli anni ’60 e ’70. C’era la famosa quattro cilindri 350 e 500 guidata da campioni del calibro di Libero Liberati, Hughes, Masetti. Ed allora si correva su strada la Milano-Taranto. Per veder sfrecciare le moto, ci alzavamo alle 2-3 di notte. Era passione autentica.

Severino Tentoni, classe ’38, nato a Misano Mare

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’

Articolo seguente

Dante Tosi, lo sdegno mi suscita i versi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Misano Monte
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cinema all’aperto il 28 agosto

9 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Dante Tosi, lo sdegno mi suscita i versi

Spigolature degli Scrondi

Stadio Comunale, intitolarlo a Silvio Capelli

Droghe, nuove sostanze

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-