• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Bpv, ottimo primo semestre

Redazione di Redazione
7 Agosto 2006
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Nelle vene della Banca Popolare Valconca scorre sangue blu: la scuola di Adriano Olivetti e quella della Comit (la Banca Commerciale Italiana) di Raffaele Mattioli, due istituzioni economiche attente alla bontà dei numeri e sensibili alla forza della cultura. Tale spirito lo ha portato il direttore generale, Luigi Sartoni. A leggere i suoi abiti grigi, le sue cravatte, in pochi se lo potrebbero immaginare che da giovane, studente, d’estate, raggiunse Kabul in furgone insieme ad amici.
Per anni, Sartoni ha lavorato alla Comit ed a Ivrea (primi anni Settanta), la sede dell’Olivetti. Oltre al buon lavoro del consiglio di amministrazione, lo sviluppo della Banca Popolare Valconca è dovuto ala sua impostazione. Banca che è cresciuta anche nel primo semestre di quest’anno. Raccolta a 1.050 milioni di euro (un incremento dell’8,5 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente); con gli impieghi (denaro prestato alla clientela) aumentati dell’11 per cento (in assoluto 635 milioni di euro).
Limes (rivista di geo-politica tra le sue letture), Sartoni fa il punto economico della provincia di Rimini con le antenne delle sue quasi trenta filiali (nei prossimi due anni ne apriranno altre 4): “C’è un piccolo miglioramento nel manifatturiero, anche se non c’è l’exploit di qualcuno. Non vanno le imprese che presentano prodotti di bassa qualità; i tecnologici e gli innovativi trovano risposte nel mercato. Metabolizzato la paura della concorrenza cinese, gli imprenditori si dicono abbastanza soddisfatti. Nel versante marchiano i mobilieri sono sempre nella fase della riflessione. Tuttavia il fatto che il mercato mondiale si è mosso, aiuta”.
Sposta l’osservazione al turismo. “Si è partito bene, anche se maggio e giugno non rappresentano che il 20 per cento delle presenze. I giochi veri si fanno in luglio e in agosto. Il nostro è diventato un turismo nazionale; le frotte degli stranieri non ci sono perché siamo diventati troppo cari per loro, altrove, Tunisia, Spagna, si spende meno”.
E c’è anche un settore, allo stato florido, l’edilizio, con qualche nube. Sartoni: “C’è un certo rallentamento. Le tante case costruite, in tutti i paesi della provincia, hanno meno richiesta”.

Articolo precedente

Quei libri da alta cultura

Articolo seguente

Festa dei Nonni: maccheroni, bocce e tressette

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Festa dei Nonni: maccheroni, bocce e tressette

Mussolini aizza gli scioperanti

Casa protetta in salsa romagnola

Le Marine di Giovanni Toccafondo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. terrazzo del Mississippi, ogni lunedì il “Benvenuto ai Turisti”: 21 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, presentazione di Viaggio in Italia di Luigi Ghirri (Quodlibet, 2024), con Adele Ghirri e il fotografo Mario Beltrambini Mercoledì 23 luglio (ore 21.15) 21 Luglio 2025
  • A Cattolica, spiagge sicure con i cani da salvataggio in acqua 21 Luglio 2025
  • Israele: “Se questo è un uomo” 21 Luglio 2025
  • Cattolica. Sono partite ufficialmente le celebrazioni del 95° anniversario dalla fondazione della Casa del Pescatore 21 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-