• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Giugno 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Centro della Ceramica, l’arte di arredare innovando la tradizione

Redazione di Redazione
13 Giugno 2006
in San Giovanni
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Uno degli esempi è il cocciopesto, il materiale usato dai romani, con il quale si producono mattonelle, listelli e complementi d’arredo come vasellame, lampade. Il materiale è fatto con cocci tritati e colorato con ossidi naturali. Lo si impasta e poi si crea: gradini, cornici, tavoli, lampade, piani per cucine. Gli oggetti sono vivi, caldi, avvolgenti. Andato in disuso, è stato riutilizzato da alcuni anni grazie allo spirito di Giuliano Melioli.
La ricerca dei materiali, il design, l’artigianalità e la fantasia nel proporre sono un “must” al Centro della Ceramica. In tale filone si inseriscono il legno antico per i pavimenti, il cotto antico, i camini del ‘700 ed ‘800, le mattonelle di pelle, i pavimenti in acciaio, i pavimenti ecologici e getto unico. Ad esempio il legno antico, recuperato e restaurato fino alla ceratura, per pavimenti è stato fornito da San Giovanni all’abitazione delle sorelle Fendi a Cortina.
Dietro il Centro della Ceramica c’è la passione dei fratelli Casalboni, Loris ed Euro. Cosa sorprende in loro è la preparazione sui materiali: unica. Ne conoscono la storia, l’utilizzo, l’applicazione. Sono degli autentici cultori: “Abbiamo le ceramiche Pecchioli di Firenze. Una famiglia che lavora dal 1200”.
Il Centro della Ceramica è organizzato per la casa ed il negozio chiavi in mano. Consigliano, progettano, arredano, posano. In tal modo non devi girare in 20 posti o cercare gli artigiani ma si ha un solo referente.
Hanno creato per gli architetti un sito gratuito con lo slogan: “Il nostro negozio sulla loro scrivania”. www.centroceramica.it.

Articolo precedente

BCC Gradara – “Produrre energia attraverso l’ambiente”

Articolo seguente

A proposito del Codice da Vinci

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Martina Colombari
Attualità

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, Martina Colombari madrina

9 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Rotonde: AAA sponsor cercasi… Domande entro il 25 agosto

6 Giugno 2025
La celletta con la Madonnina della famiglia Giuseppe Parma
Focus

San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive

26 Maggio 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Tutti gli eventi estivi… 11 maggio premio di poesia per ragazzi

9 Maggio 2025
Cattolica

San Giovanni in Marignano. Michela Tintoni dirige “L’Oro del Reno” a Sasso Marconi il 16 maggio

7 Maggio 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine

26 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

A proposito del Codice da Vinci

Bibbia, le molte verità del testo sacro

I chierichetti di Ruini

Questa è la guerra, signori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete… 13 Giugno 2025
  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-