• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

Chi ha paura della fede?

Redazione di Redazione
8 Maggio 2006
in L'opinione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

In questi ultimi tempi la religione cristiana viene usata, abusata e tirata da tutte le parti per avvallare e sacralizzare poteri che di sacrale non hanno nulla o quasi! Purtroppo devo dire che la Chiesa “ufficiale” e gerarchica ha offerto e offre spesso il fianco a questo uso strumentale ed ipocrita. Gli interessi temporali evidentemente premono più delle istanze evangeliche. La religione civile, una religione che non ha bisogno di Dio né del Vangelo, sembra avere sostituito la fede vissuta. Quanto il Vangelo è dinamismo, apertura al nuovo, proiezione spesso rischiosa in avanti, tanto la religione è ancorata al passato, fissa nelle sue forme immutabili, bloccata dalla paura di perdere la propria presunta identità da opporre alle invasioni di campo di altra provenienza. La religione ha paura delle altre religioni! Ancora una volta i cristiani rischiano di perdere una buona occasione per testimoniare il Dio dell’Amore. La Chiesa deve essere presente, deve essere viva, deve parlare, ma con segni visibili. La incisività della Parola di Gesù è nell’essere azione concreta, è nell’essere vita non solo voce o un insieme di parole ben scritte. Perché i martiri vengono sempre citati e portati come esempi? Perché vediamo in loro chi non solo “ha detto”, ma soprattutto “ha fatto” la Parola. Martiri come testimoni concreti, come coloro che hanno dato la loro esistenza all’Altro. Le parole di Cristo sarebbero passate se non fosse morto per viverle! Quale testimonianza allora come cristiani vogliamo e dobbiamo donare? Non sono certamente le dichiarazioni ufficiali di qualche cardinale a cambiare il mondo e a costruire il Regno. Anzi! La condivisione, la lettura della Parola di Dio insieme, il confronto fraterno, l’accoglienza di coloro che la pensano diversamente o ci portano Dio incontrato su piste diverse: questo cambierà il mondo!
Chi si ritiene l’unico e corretto depositario dei valori etici e si pone su un piano di superiorità e di sicurezza, costui non costruisce il Regno di Dio, anzi lo ostacola, perché si sostituisce alla grandezza di Dio ponendo paletti e limiti alla Bontà Infinita, così infinita che si è svuotata di se stessa per incarnarsi in un Uomo, nato da donna, nel limite del tempo e della carne: nella storia!
Oggi la Chiesa approfitta di una rinata religiosità per tenere il potere, ma corre il rischio di perdere la Fede.

Magda Gaetani

Articolo precedente

Perché leggere la Bibbia

Articolo seguente

Se la chiesa avesse il coraggio di scomunicare chi fa la guerra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'opinione

Indi Gregory e il diritto alla vita

14 Novembre 2023
L'opinione

In estate mare d’inverno… Viva il mare

6 Settembre 2016
L'opinione

“Facciamo la grande Riccione”

6 Settembre 2016
L'opinione

Quale unione: Riccione-Montefiore? O Bellaria, Rimini, Bellaria, Riccione, Misano e Cattolica?

30 Settembre 2022
Attualità

Legittima difesa in casa, dal 1° di aprile si può firmare in tutti i Comuni. Ecco cosa prevede l’iniziativa di legge

29 Settembre 2022
Cattolica

Cattolica e Valconca, un museo aperto

29 Marzo 2016
L'opinione

Proposta (sussidiaria) per realizzare il “Parco del Mare”

19 Settembre 2015
Riziero Santi
Focus

Bene il turismo in Valconca

1 Settembre 2015
Mostra più articoli
Articolo seguente

Se la chiesa avesse il coraggio di scomunicare chi fa la guerra

La contagiosa atmosfera praghese

Convegno sull'energia pulita

Bilancio 2005: raccolta, utili, impieghi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-