• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Mondaino

Chiaretti, a Montefiore con Dante

Redazione di Redazione
10 Aprile 2006
in Mondaino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

In aprile, con il suo Centro Dantesco San Gregorio in Conca presenta “Aprile dantesco a Montefiore Conca”, dal 7 al 21.
Ma perché Dante a Montefiore? Anche questo lo si deve a Chiaretti. Il mese Dantesco Montefiorese è stato istituito per celebrare il valore delle opere di Dante Alighieri e dei legami che egli ebbe con le Terre di Romagna. Primo, aprile è stato scelto in omaggio alla convinzione medioevale secondo cui Dio avrebbe dato avvio alla creazione del mondo proprio quando il sole si trova nella costellazione dell’ariete ed ogni essere torna a palpitare.
Secondo, gli affreschi della chiesa dell’Ospedale di Montefiore sono legati alla figura di Dante ed è stato proprio Chiaretti ad avanzare le ipotesi.
Sipario su il 7 aprile a partire dalle 20,30, presso l’Oratorio dell’Ospitale, si ripeterà l’esperienza, molto apprezzata già durante le scorse edizioni, della “Coena Mystica”.
Dopo la Lectura Dantis dal titolo “Il Regno oltremondano tra Dante Alighieri e Federico da Montefeltro” curata da Angelo Chiaretti, voce recitante Iglis Selvagno, gli ascoltatori si trasformeranno in commensali, consumando in assoluto silenzio le vivande mistico-pasquali che verranno servite. (Cena gratuita, prenotazione obbligatoria al 333-9327664)
Per il secondo appuntamento, 21 aprile, sempre alle 20.30, sarà proposta invece una Coena Sensualis. La serata si aprirà con l’intervento del professor Angelo Chiaretti dal titolo “Dante Alighieri nella Cinematografia” accompagnato da brani di Dante recitati da Iglis Selvagno. Si proseguirà con la lettura da parte di Giovanni Martelli de “L’inferno di Dante in dialetto romagnolo”. La serata si chiuderà presso il ristorante Locanda della Corona con la Coena Sensualis ispirata all’erotismo nella Divina Commedia (cena a pagamento, prenotazioni Locanda della Corona 0541/980340).

Articolo precedente

Mondaino, capitale della classicità

Articolo seguente

E Pain, senza le canzoni di Colombo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

La grotta del passato e del futuro a Mondaino: nuovi spazi espositivi vedono dialogare l’arte di Roberto Dal Maso e antiche sculture africane

27 Marzo 2025
Eventi

Sala del Durantino, Gente di Mondaino in mostra a cura del Teatro Dimora

30 Dicembre 2024
Focus

Mondaino. Angelo Chiaretti: “Salvare la Madonna del Latte…” del convento della Clarisse

17 Dicembre 2024
Focus

Mondaino, Fai Rimini in visita

2 Dicembre 2024
Eventi

Mondaino. Fossa Tartufo & Venere, le prelibatezze autunnali in fiera… Protagonista il tartufo bianco

21 Novembre 2024
Focus

Mondaino. Myo festeggia Cuore 21 e i 250 anni della Guardia di finanza a Riccione

14 Novembre 2024
Cultura

La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. “I varchi agognati” di Saludecio e le “schiere di giovani” di Mondaino.

17 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

E Pain, senza le canzoni di Colombo

Montegridolfo, rievocazione della via Crucis

Rifondazione, Bianchi vai avanti

Bianchi: "Via i tecnici dagli assessorati tecnici"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-