• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Cinema Astra, riaperto in luglio

Redazione di Redazione
8 Agosto 2006
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Due giovani hanno ridato a Misano il cinema Astra che il prossimo inverno vuole anche fare cultura. L’Astra ha una bella storia. E’ appena finito la seconda guerra mondiale, a Misano, c’è distruzione e fame. Ci si arrabatta per soddisfare i bisogni primari: il mangiare, la casa, il vestire. A Misano abitano i coniugi Vulpio. Sono attori di teatro; vivono u Villa Clelia. Direttamente sul mare, oggi al suo posto c’è l’hotel Daniel’s. La coppia porta una ventata nuova per una cittadina di contadini, dove gli alberghi erano più un contributo che il bilancio primario di una famiglia.
Vulpio ha l’idea della Cooperativa Edile Misanese; fondata il 1° settembre del ’46; un’associazione mutuata dal mondo dello spettacolo. Poiché i coniugi vengono dall’arte, convincono i soci della Cooperativa Misanese a tirar su un cinema-teatro. Nasce quella che oggi è l’Astra. Un’architettura semplice, ma con un segno forte, di sobria bellezza. “Vulpio ha scritto storie che piacciono: belle, infantili, vincenti e dolenti, che lasciano dietro di sé dei monumenti non voluti. Meriterebbe che il Comune gli intitolasse una strada, non per aver lanciato l’idea della cooperativa, ma per aver sfamato i poveri e aver costruito il teatro. Raccontava con un pizzico di ironia Guerrino Semprini, un galantuomo scomparso pochi anni fa: ‘Vulpio era un signore molto generoso. Dopo il fronte aprì una mensa a casa sua e dava da mangiare ai poveri. Arrivavano da tutta Misano. Pugliese, benestante, tutta la sua famiglia era fascista dalla pianta dei piedi alle punte dei capelli. Egli, invece, era un comunista e per giunta attore; una professione di certo non andata a genio ai genitori. Capitò per puro caso. Andato a recitare a Pesaro, passò per Misano e si innamorò del luogo. Si costruì una casetta dove oggi si trova il Daniel’s. Da anziani si ritirano qui. La costruzione del teatro ce la impose Vulpio; noi accettammo per riconoscenza. E ci rendevamo conto che l’opera iniziata nei primi anni ’50 era ambiziosa. Un lusso che i soci costruivano la domenica nel giorno di riposo. Ma i sacrifici non bastano. La Cooperativa si indebita ed è costretta a venderlo. Prezzo: 3 milioni. Acquista. Ermenegildo (Gildo) Tonti”.

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’

Articolo seguente

Spigolature degli Scrondi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Spigolature degli Scrondi

Quale Riccione nei prossimi anni?

Rotary, campione alla presidenza

Una foresta sul lungomare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-