• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Criscione, un misanese a Rimini

Redazione di Redazione
13 Settembre 2006
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Luigi Criscione: ebanista-scultore. Così si presenta per la mostra riminese. E l’accoppiata è lo specchio con cui si può scrutare lo spirito del misanese. Prima di essere artista, Criscione è un raffinato artigiano, un ebanista: uno che ha le idee e le sa anche concretizzare con le mani. Insomma, sa intrecciare con maestria la forza della mente e la creatività delle mani. Un profondo falegname conoscitore delle caratteristiche naturali della materia prima che è crsciuta grazie ai colori del cielo, la luce del sole, il ticchettio della pioggia, i profumi di madre terra, non meno che grazie gli umori degli uomini. Colori, luci, ticchettii e sapori che poi Criscione riesce ad estrarre.
Il Criscione ebanista ha alle spalle i prestigiosi saperi della falegnameria palermitana. Arriva a Misano nel ’68. Firma lavori di altissima falegnameria. I suoi mobili, grazie alla conoscenza del legno e alle tecniche della lavorazione, hanno la solidità dei metalli più resistenti. Davanti alla sua bella bottega, c’è una scultura in legno che contempla tutto l’ebanista-scultore Criscione. Difficilissimo creare forme simili, una serie di cerchi concentrici che richiamano l’universo, formate da pezzetti di legno incollati. Da anni è sotto le intemperie, ma più il tempo passa, più diventa bella, come una pianta nobile.
Dal legno Criscione ha la capacità di estrarre il senso dell’uomo. Una scultura avvolgente, morbida. Un’eleganza che trasuda delle morbidezze della natura. Opere che si elevano verso il cielo, con una leggerezza intessuta di danzanti venti primaverili. Non indica, ma da artista vero lascia a chi guarda la chiave lettura: la sinuosità delle linee diventano idee, le forme atmosfere, i chiaroscuri pensiero.

“Criscione Luigi: ebanista-scultore” è in mostra a Rimini nella Galleria Ariminum, corso di Augusto 132. Aperta il 16 agosto, chiude il 16 settembre. Orari, lunedì-giovedì dalle 10.30 alle 12.30 e 16.30-19.30. Venerdì e sabato, dalle 10.30 alle 12.30 e 16.30 fino alle 23.

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’

Articolo seguente

Spiagge per gli arabi, “svendita dei valori per danaro e cinismo”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

18 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Spiagge per gli arabi, "svendita dei valori per danaro e cinismo"

"Riccione, i giovani nel loro habitat"

Insieme costruire la memoria

Spigolature degli Scrondi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Metromare, manutenzione straordinaria dal 22 al 26 settembre con stop alle corse notturne dalle 20 alle 5 18 Settembre 2025
  • Addio a Robert Redford  18 Settembre 2025
  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-